Appendiabiti design
Appendiabiti design da terra

Appendiabiti design a muro
Un appendiabiti di design a muro è l'ideale per chi non ha molto spazio oppure non vuole ingombrare il pavimento. Richiede un po' di manualità per fissarlo alla parete, e può essere sistemato anche dietro la porta d'ingresso, uno spazio spesso poco sfruttato. In commercio ci sono molte idee di design per ogni stile e gusto. Per esempio il modello Simplex prodotto da Tech consiste in una curva realizzata in metallo da cui sporgono dei pomelli a cui si appendono gli abiti. E' l'ideale per un arredamento lineare che comprenda già elementi metallici. Per uno stile più estroso, invece, ben si adattano gli elementi Pince Alors, delle grosse mollette da bucato colorate a cui attaccare direttamente i vestiti. Altrettanto eccentrici sono gli elementi Qualy, in sostanza dei rametti in pvc su sui sono appoggiati dei canarini verde acido realizzati nello stesso materiale.
![]() | JVL Seagrass Giornale Magazine Storage Rack, Marrone Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,14€ |
Appendiabiti design da parete
Altre idee originali per appendiabiti design da parete sono i "coltelli" neri creati da TC Studio, che si avvitano direttamente alla parete: facili da installare, sembrano tante coltellate inferte al muro. Molto suggestiva poi è la proposta Meteore di Minotti Italia, un set di cinque sassi in arenaria, pezzi unici dall'effetto finale raffinato e minimale. Per chi volesse aggiungere al proprio salone un pizzico di colore, YDF ha creato Sun, sistemi di ganci colorati che ricordano vagamente gli stili della Bauhaus. Sempre colorati, ma più estroversi sono gli elementi Freccia di Maiuguali, frecce cubitali che puntano verso il muro, adatte a personalità disinvolte e fantasiose. Ancora più divertenti sono gli omini colorati che si arrampicano sul muro Buddy Hooks prodotti da Umbra, al prezzo di 20 euro circa per il set da tre elementi.
Appendiabiti design muro
Alcuni appendiabiti di design a muro sembrano quasi dei tatuaggi per la parete: si tratta infatti di elementi che si avvalgono di una parte decorativa a sticker o comunque bidimensionale, più i pomelli per attaccare i panni. Ferrovivo, ad esempio, propone diverse soluzioni come Antigua, che riproduce un volo di farfalle in mezzo ai fiori, con pomelli o ganci; Manhattan, attaccapanni da parete con fiori stilizzati; e ancora San Francisco, un albero ricco di ghirigori che diventano i ganci stessi, ai cui piedi si trova un gatto sornione.Più minimale è Scribble, di Headsprung, che riproduce uno scarabocchio di quelli che si fanno per provare il funzionamento di una penna. Numerose sono le proposte di D'Atoo, che ha fatto degli stickers da parete la propria specialità. Tra questi spiccano i Palloncini che sembrano portare via gli abiti, gli elementi ispirati da Space Invaders e l'attaccapanni Pentagramma.