Cassettiere
Il fascino del vecchio, la praticità del nuovo

![]() | Stefanplast Cassettiera Elegance 4 cassetti, bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,39€ |
A ogni stanza la sua
Per la loro versatilità, si diceva, le cassettiere sono un complemento d'arredo che si trova davvero in tutte le stanze, ma che naturalmente, a seconda di ogni ambiente, deve e può cambiare aspetto e foggia. Per una stanza da letto, a meno di non avere un comò in coordinato con gli altri pezzi di mobilio, orientiamoci su un modello dalle linee semplici, squadrate se la stanza ha un tono moderno e non preoccupiamoci del fatto che possa sembrare scialbo o con poca personalità: basta cambiare un pomello, una maniglia, aggiungere una nappa ad una chiave, magari fatta con le nostre mani e il mobile cambierà aspetto in men che non si dica. Possiamo arricchirne la superficie con uno specchio, magari poggiato sul piano, scatole colorate per contenere piccoli accessori, gioielli, qualche fotografia. Non pensiamo solo alla cassettiera tradizionale, quella composta da 3 o 4 elementi: in commercio troviamo anche praticissime 'settimanali', ossia cassettiere a sette scomparti che hanno il doppio vantaggio di essere più strette e quindi infilabili anche nell'angolo di un armadio oppure in una cabina, oltre che offrirci uno spazio più razionale dove sistemare la biancheria o i piccoli oggetti di uso quotidiano di cui non possiamo fare a meno.
-
Scelta dei letti contenitore
Il letto è il protagonista della zona notte e rappresenta quindi una scelta importante nell’arredo della casa. Sostiene il nostro riposo e deve innanzitutto essere in grado di garantire un sostegno co...
-
Le cassettiere
Quando sentiamo la necessità di inserire nella nostra abitazione una cassettiera, è perché abbiamo bisogno di piccoli spazi ristretti in cui inserire cose piccole. Poiché elementi piccini in grandi sp...
-
Arredo low cost
Quante volte avremo bisogno di rinnovamento nella nostra casa? Piccoli o grandi che siano, i cambiamenti portano aria nuova, clima ringiovanito e rinfrescato. Il costo dei mobili, dei complementi e ...
-
Pouf design
Forse molti non sanno che il pouf in tempi passati era un accessorio di lusso riservato solo ai re, ma che arrivò da noi in Europa a inizio diciannovesimo secolo. Il termine deriva dal mondo arabo, do...
Cassettiere: Quando serve fantasia
Ma se non siamo in vena di acquisti e abbiamo solo voglia di rimodernare una vecchia cassettiera che abbiamo in casa, possiamo tranquillamente armarci di fantasia, tempo e tanta buona volontà, e personalizzare la cassettiera dei nostri sogni. Se è destinata ad andare in camera dei ragazzi, ad esempio, possiamo dipingerla con i colori che loro amano di più, ma se detestiamo l'dea di scartavetrare, possiamo decorarla con degli stickers, magari che raffigurino i loro personaggi del cuore, idoli dei cartoni animati o dei fumetti. Ma in alternativa esistono linee di stickers adesivi che riproducono ramage, animali bizzarri, fiori, motivi geometrici, tutti soggetti particolarmente adatti a decorare la stanza di un ragazzino. Non diversa è la situazione se vogliamo mettere mano ad una cassettiera che occuperà altri angoli della casa: cerchiamo, con gli stessi strumenti di cui sopra, di armonizzarla col resto del mobilio, o in mancanza di incompatibilità di forme e di modelli, non scoraggiamoci, lavoriamo con le tinte: arrendiamoci all'idea dei doverle grattare e mettiamo mano al colore, scegliendone uno che si abbini o sia in forte contrasto con i toni della stanza, le tende, i tessili, i cuscini del divano, e chi ne ha più ne metta. In alternativa possiamo anche rivestire i singoli cassetti con una carta adesiva che magari richiami nella fantasia, un decoro già presente nella stanza. Non dimentichiamo, infine, se l'arredo della stanza è un po' minimal, che esistono in commercio degli speciali adesivi tromp l'oeil che creeranno sulla fiancata o sui cassetti del nostro mobile degli effetti a sorpresa davvero incredibili.