Comò camera da letto, la funzionalità si fa bella
Comò camera da letto moderna

![]() | Ikea Kullen Cassettiera con 5 cassetti, Bianco, 70x112 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 125€ |
Dimensioni comò camera da letto
Non ci sono regole precise e numeri fissi per quanto riguarda le dimensioni del comò camera da letto. In commercio si trovano modelli ampi e meno ampi, caratterizzati da forme snelle o più imponenti, da linee geometriche oppure da contorni arrotondate. Non è affatto difficile trovare il comò che si adatti perfettamente alla propria camera. Diamo comunque qualche riferimento: in genere la profondità del comò è compresa fra i 55 e i 60 cm, l’altezza è compresa fra i 75 e gli 85 cm. Per quanto riguarda la lunghezza, invece, davvero c’è carta bianca. Prima di procedere all’acquisto, misurate tutte le pareti della camera e stabilite con precisione il punto in cui il comò sarà collocato; verificate anche che ci sia una certa distanza rispetto agli altri mobili e complementi, l’ambiente non deve risultare saturo. La maggior parte dei comò, sia classici che moderni, poggiano a terra con o senza piedini. I modelli di design, invece, da qualche tempo a questa parte sono sospesi: una soluzione che però, almeno fino ad ora, non ha conquistato gli italiani nonostante l’ingombro notevolmente ridotto. In foto Cora di Napol, capiente comò con 3 cassetti, moderno e caratterizzato da linee essenziali. Ogni cassetto è dotato di maniglia ricavata attraverso fresatura. Struttura a pannelli di legno curvati. Misure: lunghezza 130 cm, profondità 52 cm, altezza 74,5 cm. Finiture disponibili: olmo Perla e Brown, Rovere laccato poro aperto in tutti i colori a campionario.
-
Chaise Longue
Quando lo spazio lo permette, la chaise longue è uno dei modi più eleganti per occuparlo. La chaise longue è spesso un "oggetto" dal design raffinato, ma può essere anche un meraviglioso posto dove se...
-
Comodino
Come il tavolino completa il divano nella zona giorno, così accade con il comodino che, nella camera, è complemento indispensabile del letto.I comodini possono essere scelti abbinati o in contrast...
-
Letti a Scomparsa
I letti a scomparsa sono una soluzione salva spazio ottimale, a cui ricorrere nei monolocali o per avere a disposizione un letto in più per gli ospiti, oppure ancora nelle seconde case. I letti a scom...
-
Quali comodini abbinare al letto
Le ultime tendenze lo vogliono sempre più minimal ma, in ogni caso, il comodino è uno dei complementi di arredo che non passa inosservato all'interno della camera da letto. Di fatto, serve per "comple...
![]() | SoBuy® Libreria,Portariviste a Terra, scaffale per riviste, 4 Scomparti,FRG225-W,IT Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,95€ (Risparmi 5€) |
Comò camera da letto
I comò camera da letto classici sono quasi sempre realizzati in legno massello e spesso caratterizzati da linee arrotondate. Molti modelli vengono arricchiti con decori (rami intrecciati, fiori, foglie), i cassetti generalmente sono quattro e con pomelli che catturano l’attenzione (spesso in ottone). I comò moderni hanno spessori ridotti rispetto a quelli tradizionali e appaiono più essenziali per quanto concerne le forme e la struttura. C’è più “libertà”, invece, nella proposta delle finiture e dei colori. Le essenze di legno sono affiancati da pannelli, Mdf oppure legno composito (multistrato nobilitato, laminato, impiallacciato); molto gettonati anche i mix materici, che spesso si traducono nell’introduzione di piano in vetro o maniglie in metallo. Un comò di qualità è progettato per durare nel tempo, consigliamo perciò di considerarlo un vero e proprio investimento e riservare la ricerca del risparmio ad altre situazioni. I cassetti di un buon comò si basano su meccanismi precedentemente testati dalle aziende produttrici per risultare sempre efficienti e resistere all’usura (il che è fondamentale, considerando che vengono aperti diverse volte al giorno). In foto Juta di Flou, design Pinuccio Borgonovo. Fa parte di una serie composta anche da comodini e settimanali e caratterizzata da una particolare finitura antigraffio Style o Epoque. L’eleganza di questi complementi d’arredo bordati “a filo”, con cassetti ad estrazione totale con rientro ammortizzato, risulta ulteriormente valorizzata nella variante con maniglie a vista in massello.
Comò camera da letto, la funzionalità si fa bella: Como da camera da letto
Quale la collocazione più adatta per il comò camera da letto? Davanti al letto oppure lungo una delle pareti laterali rispetto al letto stesso. Prima di decidere, prendete tutte le misure e considerate che per aprire e chiudere i cassetti senza difficoltà deve esserci uno spazio pari come minimo a 25 cm. Sopra il comò molti mettono uno specchio, altri un quadro. Chi ha un gusto minimalista potrebbe scegliere di non arricchire in alcun modo la parete in questione. Se possibile, non collocate il comò vicino all’armadio perché l’effetto potrebbe risultare un po’ “pesante”: meglio l’uno dinanzi all’altro. In foto il comò City di Calligaris, prezzo 789 euro. Ha la struttura in legno e il ripiano superiore in vetro temprato disponibile in finiture da abbinare alla struttura stessa. I 3 cassetti sono privi di maniglie e dotati di un meccanismo di chiusura con richiamo ammortizzato. La linea City comprende anche i comodini e la cassettiera settimanale.