Guida alla scelta delle cassettiere Ikea
Quali dimensioni hanno le cassettiere Ikea

![]() | Ideapiu Idea TAVOLINI,TAVOLI,Console TRASFORMABILI CUBO Panca, per CONSOLLE, Realizzato in Pannelli di NOBILITATO, Prezzo: in offerta su Amazon a: 651,32€ |
Cassettiere Ikea con ruote
Le cassettiere con ruote sono “mobili intelligenti”, sinonimo di versatilità: spesso anche molto compatte, possono essere spostate facilmente e collocate ovunque serva in un determinato periodo. Si tratta di arredi progettati per l’ufficio, ma ciò non significa che non possano rivelarsi una scelta vincente anche fra le pareti domestiche e a tal proposito basti pensare alla cameretta dei ragazzi oppure allo studio. La proposta Ikea, in tal senso, è sufficientemente ricca e variegata: si sceglie fra cassettiere con rotelle di differenti dimensioni, in acciaio o truciolare, con 2, 3, 4 oppure 6 cassetti. Stando ai giudizi di chi ne ha acquistata una o più di una, sono prodotti resistenti e solidi. Il design è essenziale e minimalista, molto moderno. C’è un unico neo: i pochi colori. Per l’esattezza sono soltanto due, cioè il bianco e il nero.
-
Cassettiere
Si tratta di un pezzo d'arredamento estremamente versatile, necessario in tutte le stanze, dalla camera da letto alla stanzetta, dal ripostiglio all'ingresso. E come tale ne esiste in commercio in tut...
-
Le cassettiere
Quando sentiamo la necessità di inserire nella nostra abitazione una cassettiera, è perché abbiamo bisogno di piccoli spazi ristretti in cui inserire cose piccole. Poiché elementi piccini in grandi sp...
-
Arredo low cost
Quante volte avremo bisogno di rinnovamento nella nostra casa? Piccoli o grandi che siano, i cambiamenti portano aria nuova, clima ringiovanito e rinfrescato. Il costo dei mobili, dei complementi e ...
-
Pouf design
Forse molti non sanno che il pouf in tempi passati era un accessorio di lusso riservato solo ai re, ma che arrivò da noi in Europa a inizio diciannovesimo secolo. Il termine deriva dal mondo arabo, do...
![]() | MIULEE Lino Voile Tenda Finestra con Occhielli Tenda a Pannello Tende a Vela Trasparente per Soggiorno e Camera da Letto 2 Pezzo Set Blu+Azzurro 140X260Cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,99€ |
Cassettiere in legno Ikea
Ikea è stata la prima azienda al mondo a vendere mobili non assemblati in pacchi piatti e di dimensioni contenute. Grazie alla tecnologia del “pacco piatto” il marchio è riuscito a far diminuire i costi di gestione, trasporto e magazzino per una percentuale pari al 50 per cento. Anche il fatto che i mobili non siano già montati, naturalmente, è un fattore che consente di mantenere i prezzi bassi; un altro, molto importante, va ricercato nei materiali utilizzati. La maggior parte dei mobili Ikea è realizzata in truciolare, cioè pannelli composti di trucioli ottenuti dallo scarto delle normali lavorazioni del legno, oppure con materiale composito di legno e plastica o con materiali naturali quali il bambù. Per quanto riguarda le cassettiere, truciolare e fibra di legno la fanno da padrone. Non mancano, tuttavia, cassettiere in legno che ovviamente costano di più, ma che risultano di qualità più elevata e anche esteticamente più accattivanti. Le essenze maggiormente utilizzate dal brand svedese sono la betulla e il pino massiccio, anche se bisogna dire che la scelta è piuttosto limitata: disponibili 4-5 modelli.
Guida alla scelta delle cassettiere Ikea: Come si montano le cassettiere Ikea
Per montare una cassettiera Ikea bisogna armarsi di pazienza, procurarsi alcuni attrezzi quali cacciavite, martello, metro, matita e in alcuni casi il trapano. Nel pacco contenenti i vari pezzi della cassettiera ci sono anche diversi tipi di viti, tasselli, chiodi, insomma trovate tutta la “ferramenta” necessaria per l’assemblaggio del mobile. Ci sono poi i noti foglietti delle istruzioni: un vero mistero, visto che sono pochi, si devono seguire solo i disegnini (non ci sono spiegazioni scritte) eppure risultano di semplicissima comprensione. Se non ve la sentite o non avete voglia di cimentarvi con la “costruzione” della cassettiera potete usufruire del servizio di montaggio messo a disposizione da Ikea. Per i mobili che non superano i 1.000 euro, il costo è pari a 80.