Le cassettiere
Elementi verticali o orizzontali?
Quando sentiamo la necessità di inserire nella nostra abitazione una cassettiera, è perché abbiamo bisogno di piccoli spazi ristretti in cui inserire cose piccole. Poiché elementi piccini in grandi spazi si perdono, allora serve una cassettiera. Quanti cassetti: due, tre, cinque? Secondo lo spazio a disposizione e delle nostre necessità sceglieremo la soluzione più adeguata.La possibilità è di avere cassetti in linea verticale disposti uno sull’altro per altezze anche rilevanti, oppure mantenere una quota di appoggio e di avere spazi contenitori affiancati uno all’altro.In foto: cassettiera Artea di Vittoria in legno di Frassino, design CRV

![]() | L'ANTICO ARCOLAIO Set Completo Letto Lenzuola 100% Cotone Tinta Unita (Grigio, Matrimoniale 2P) Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,5€ |
Settimanale e cassettiera semplice
Il settimanale è una cassettiera costituita da sette cassetti posti in pila uno sull’altro, al cui interno inseriremo il necessario per ogni giorno della settimana, da qui il nome.
-
Arredo low cost
Quante volte avremo bisogno di rinnovamento nella nostra casa? Piccoli o grandi che siano, i cambiamenti portano aria nuova, clima ringiovanito e rinfrescato. Il costo dei mobili, dei complementi e ...
-
Pouf design
Forse molti non sanno che il pouf in tempi passati era un accessorio di lusso riservato solo ai re, ma che arrivò da noi in Europa a inizio diciannovesimo secolo. Il termine deriva dal mondo arabo, do...
-
Arredamento in cartone
Non c’è dubbio che al mondo esistano persone particolari, maggiormente dotate di altre. Persone che vivono costantemente con un qualcosa in più, che sia una forma di arte o altro, comunque, dotate di ...
-
Mobili trasformabili
Nuova frontiera della progettazione negli ambienti interno casa, i mobili trasformabili. Sempre più spesso lo spazio ridotto e lo stile desiderato per un ambiente ci portano alla preferenza di pochi m...
![]() | AmazonBasics - Scaffalatura a 3 ripiani, Cromato Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,99€ |
Materiali classici e moderni
Veniamo ai materiali: per le cassettiere generalmente il materiale più impiegato è il legno.
Le cassettiere: Elementi singoli o modulari
La cassettiera nasce come elemento singolo da inserire secondo la necessità nelle diverse zone della casa: in bagno, in camera, in cucina, nello studio. Elemento pratico e versatile può anche essere associato a elementi modulari di mobili preesistenti.