Sedie

Sedia pieghevole

Sedia pieghevole: sedute comode e veersatili adattabili ad ogni spazio e necessità. Dal design accattivante e grafiche particolari, scopriamo le più innovative!

di Redazione

28 maggio 2013

alessi piana sedia

La comodità in spazi ridotti

Che cosa è più pratico di una sedia pieghevole? Possiamo possederne in abbondanza, per ogni ospite che arriverà, occupando sempre il minimo spazio d’ingombro, pratiche, maneggevoli e funzionali, sono elementi di grande invenzione. Sempre più in uso anche per gli interni, le sedie che si piegano si caricano di valenza estetico formale, praticità e comodità: si rivestono sempre più di materiali imbottiti e soffici, che prendono sempre più il posto dei rigidi legni e delle pratiche e leggere plastiche. In foto: sedia Piana di Alessi. Sedia pieghevole, multifunzionale nell'uso ed essenziale nei contenuti, leggera nei materiali e rispettosa dell'ambiente.

Materiali

Per la realizzazione delle sedie pieghevoli generalmente si utilizza il legno a listelli, oppure tondini di acciaio per la struttura e plastiche di vario genere per la seduta. Sedie innovative e coloratissime sono state realizzate da Seletti, la Panton Chair, utilizzando la classica tipologia di seduta a X con struttura in metallo, con piano di seduta rivestito di materiale plastico morbido e imbottito. La particolarità di queste sedie sta nel fatto che ognuna sia colorata con una tinta del Pantonario, che è segnato con la scritta che specifica quale sia, posta sulla seduta. Sedie colorate e giovani, molto adatte a chi si occupa di grafica e in ambito creativo! (in foto)

Il design del sedersi

Anche in questo caso, oltre al design popolare classico di progettazione, emerge il design dell’estetica e fu nazionalità, quello vero e proprio con la “D” maiuscola. A questo proposito possiamo non citare la sedia pieghevole “Piana” di Alessi? Dal design raffinato e minimale questo elemento si chiudere per raggiungere spazi anche davvero molto ridotti: la possibilità cromatica in diverse tonalità permette accostamenti anche di diverso colore e tono. Sedia Ciak di Morelato è una sedia pieghevole in legno di ciliegio con seduta in pelle. Presentata nella finitura naturale, è un elemento dal design minimale dall’elevata praticità di utilizzo, grazie alla sua chiusura a compasso con perno nella parte alta dello schienale. In foto: Stitch la sedia pieghevole di Adam Goodrum per Cappellini.sedia realizzata in alluminio laccato lucido di vari colori, a tinta unita o in versione multicolor, è caratterizzata da un sistema di cerniere che consentono di aprirla e chiuderla come una carrozzella. Perfetta per affrontare i problemi di spazio con ironia.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche