Sedia pieghevole
La comodità in spazi ridotti
Che cosa è più pratico di una sedia pieghevole? Possiamo possederne in abbondanza, per ogni ospite che arriverà, occupando sempre il minimo spazio d’ingombro, pratiche, maneggevoli e funzionali, sono elementi di grande invenzione.Sempre più in uso anche per gli interni, le sedie che si piegano si caricano di valenza estetico formale, praticità e comodità: si rivestono sempre più di materiali imbottiti e soffici, che prendono sempre più il posto dei rigidi legni e delle pratiche e leggere plastiche.In foto: sedia Piana di Alessi. Sedia pieghevole, multifunzionale nell'uso ed essenziale nei contenuti, leggera nei materiali e rispettosa dell'ambiente.

Materiali
Per la realizzazione delle sedie pieghevoli generalmente si utilizza il legno a listelli, oppure tondini di acciaio per la struttura e plastiche di vario genere per la seduta.
-
Sedie low cost
Quando ci servono delle sedute, ma non abbiamo troppo denaro a disposizione, possiamo cercare e valutare con lo scopo di accaparrarci sedute low cost. Queste sedie sono generalmente prevalenti in funz...
-
Sedie per tavolo cristallo
Nella nostra zona giorno, padroneggia un bel divano morbido e accogliente dalle linee pulite e minimali, e dal colore tenue in toni di grigio. Le pareti sobrie, bianche e pulite, e un tavolo in crista...
-
Sedie e sedie per gli spazi di casa
La scelta di sedie per gli spazi di casa, non deve essere sottovalutata poiché un’errata preferenza comporterebbe notevoli discomfort, non solo estetici ma anche fisici.Infatti, la scelta delle sedi...
-
Sgabelli per penisola
Quando decidiamo di acquistare una cucina con penisola dobbiamo pensare che annessa a questa necessiteremo anche di sgabelli per sedersi.Spesso li troviamo in coordinato con la cucina ma anche con l...
![]() | Fashion Commerce FC607V Tavolo, Metallo, Grigio, 110 x 70 x 76 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 179€ (Risparmi 0,78€) |
Sedia pieghevole: Il design del sedersi
Anche in questo caso, oltre al design popolare classico di progettazione, emerge il design dell’estetica e fu nazionalità, quello vero e proprio con la “D” maiuscola.