Sedie metallo, versatilità che conquista
Sedie in metallo

![]() | Fashion Commerce FC0160 Chaiselongue, Pelle, Nero, 160x54x50 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 534,9€ |
Sedia metallo moderna
La sedia in metallo è realmente adatta a qualsiasi contesto e ad ambienti strutturati in qualsiasi modo: che si tratti di un loft o di un monolocale, questo complemento riuscirà sempre a svelare tutte le sue potenzialità. La sedia in metallo è poco ingombrante per definizione e al contempo garantisce sempre un buon livello di comfort; alcuni modelli presentano cuscini integrati nella stessa struttura, in altri casi il cuscino può semplicemente essere poggiato sulla seduta. La sedia in metallo è inoltre perfetta per accostamenti materici che a primo impatto potrebbero sembrare improbabili e addirittura stonati, poi si rivelano carismatici e affascinanti. Pensate, per esempio, all’abbinamento con un tavolo in legno grezzo: si ottiene un effetto un po’ rustico ma al contempo originale e accogliente. Oppure si può giocare con i colori, mettendo attorno al tavolo una sedia diversa dall’altra. E per quanto riguarda le forme, davvero non vi sono limiti di sorta: con le sedie in metallo tutto è permesso. In foto la sedia da regista interpretata da Stefan Diez per Emu. Presentata nel 2016, nata da una combinazione di attenta ricerca formale e materiali tecnologici, Ciak (questo il suo nome) rappresenta una versione chic del celebre modello pieghevole. Realizzata in alluminio estruso e tessuto tecnico, è una poltroncina versatile che si adatta a ogni ambiente esterno, caratterizzata dal dettaglio del bracciolo in faggio verniciato ton sur ton. Quattro le varianti cromatiche: bianco opaco, nero, grigio, marrone d'India.
-
Sedie
Definire le sedie un complemento del tavolo del soggiorno è oggi riduttivo: le sedie sono un vero e proprio elemento di arredo, divenute oggetto di sperimentazione da parte di aziende e designer per q...
-
Le sedie moderne
Indispensabili in vari ambienti della casa, le sedie sono oggetto di ricerca ergonomica e sperimentazione progettuale da parte delle aziende, dato che si prestano a svariate interpretazioni, a seconda...
-
La scelta del tavolo per il soggiorno
Forme lineari e rigorose, superfici scultoree, materiali eleganti come le essenze del legno o hi-tech come il vetro e l’alluminio. Sedie tavoli abbinati, per assonanza o per contrasti secondo i dettam...
-
Sedie per cucina
Le sedie per cucina costituiscono una parte dell'arredamento non facile da selezionare. Esse infatti devono essere comode e confortevoli e integrarsi allo stesso tempo con lo stile della nostra abitaz...
Sedie metallo da giardino
Le sedie in metallo sono sempre più spesso protagoniste dell’interior design. Abbattono le diffidenze e mettono in campo una personalità e molto spesso anche uno stile che non può lasciare indifferenti. D’altra parte è anche vero che, quando si parla di sedia in metallo, immediatamente il pensiero va all’arredamento outdoor. Ai giardini, ai terrazzi, ai balconi, a qualsiasi spazio aperto. Coloratissime sedie in metallo in mezzo a un prato e intorno a una tavola imbandita: abbinamenti che si traducono in immediate sensazioni di allegria e benessere. Nella maggior parte dei casi, inoltre, sulle sedie in metallo vengono realizzati trattamenti speciali che le rendono molto resistenti ai graffi, all’effetto dei raggi Uv, alle intemperie e all’azione degli agenti atmosferici. La manutenzione è minimabasta pulire periodicamente la sedia con un panno e un detergente specifico. In foto la sedia C-BR Otis di Bizzotto. La struttura è in alluminio; la seduta, lo schienale e i braccioli sono in Polywood (materiale composito dall’aspetto simile al legno). La finitura è in acciaio satinato.
Sedie metallo, versatilità che conquista: Sedie metallo design
Le sedie metallo design si contraddistinguono per le loro forme inedite e originali: i designer di tutto il mondo, in tal senso, davvero fanno a gara. Ciò tuttavia non significa che la comodità passi in secondo piano, anzi è ormai diventato in requisito indispensabile. Il design contemporaneo, del resto, è così: colloca sullo stesso piano l’estetica, l’originalità e l’efficienza. Efficienza che si traduce, appunto, in comfort. I trend del momento raccontano di sedie dalle forme essenziali, asciutte. Oppure, di contro, arrotondate. In tutti i casi, accoglienti. Molto spesso vengono realizzate in modo da risultare adeguate sia per la casa che per l’outdoor: la versatilità è una regola, quando si parla di arredamento moderno. Il ferro battuto non è tramontato, ma rappresenta una scelta di nicchia e comunque risulta particolarmente apprezzata da chi preferisce lo stile classico. Il metallo “basic”, privo però di fronzoli e particolari decorazioni, risulta più apprezzato. In foto la sedia impilabile Pipe di Magis. Materiali: struttura in tubo di alluminio lucido o verniciato poliestere. Sedile e schienale in lamiera di alluminio forata lucida o verniciata poliestere.