Sedie per cucina
Come sceglierle

![]() | SONGMICS Set di 2 Sedie da Pranzo, Sedia per Il Tempo Libero in Velluto Vintage, Sedie da Cucina Imbottite con Gambe Metalliche, per Soggiorno, Rosa LDC81PK Prezzo: in offerta su Amazon a: 115,99€ |
Ergonomia e materiali
Dunque, le sedie per cucina vanno scelte innanzitutto considerando il grado di confort e praticità che ci possono assicurare. Non si dimentichi che la cucina è il luogo dove si consumano i pasti, per cui devono essere comode e confortevoli. Inoltre è preferibile che siano poco ingombranti. Sopratutto negli appartamenti moderni, dove lo spazio a disposizione è molto ristretto e limitato, è consigliabile scegliere sedie pieghevoli, o che si possono impilare l'una sull'altra. E' bene poi sceglierle di materiale leggero. Sono preferite ad altre perché sono facilmente spostabili, soprattutto in cucina dove capita spesso di dover aggiungere un posto a tavola. Inoltre, è bene stare attenti ai materiale: essendo sedie per cucina, sarebbe meglio scegliere quelle costruite con materiale facilmente pulibile. Si consigliano in generale sedie senza braccioli, più facili da spostare e più comode per i commensali.
-
Sedie
Definire le sedie un complemento del tavolo del soggiorno è oggi riduttivo: le sedie sono un vero e proprio elemento di arredo, divenute oggetto di sperimentazione da parte di aziende e designer per q...
-
Le sedie moderne
Indispensabili in vari ambienti della casa, le sedie sono oggetto di ricerca ergonomica e sperimentazione progettuale da parte delle aziende, dato che si prestano a svariate interpretazioni, a seconda...
-
La scelta del tavolo per il soggiorno
Forme lineari e rigorose, superfici scultoree, materiali eleganti come le essenze del legno o hi-tech come il vetro e l’alluminio. Sedie tavoli abbinati, per assonanza o per contrasti secondo i dettam...
-
Sgabelli cucina
Nella zona giorno, specialmente in cucina, abbiamo la possibilità di acquisto di molti modelli e tipologie di sedute. Partendo da quelle più classiche che sistemiamo intorno al tavolo da pranzo, in sa...
![]() | Damiware Broxster sedie | Sedia per Cucina - Soggiorno - Sala da Pranzo | Materiale Trasparente | Cristallo (Cristallo) Prezzo: in offerta su Amazon a: 99€ |
Sedie per cucina: Lo stile
Per quel che riguarda l'aspetto estetico delle vostre sedie per cucina, vi informiamo che ne esistono diversi modelli, a seconda dei gusti e dell'arredamento di cui disponete. Si può optare per un design moderno o restare nella tradizione con un design classico ma eterno. Negli ultimi tempi sono risultate vincenti sul mercato sedie di plastica con un design ultra moderno e colori fluo o sgargianti. Spesso riprendono lo stile degli arredamenti anni Settanta. Teoricamente sedie con un design così dirompente vengono consigliate nel caso in cui si ha una cucina dallo stile moderno, o comunque sobrio. Se invece si è vincolati da un arredamento in legno e tradizionale, è meglio scegliere sedie che non diano troppo all'occhio. L'ideale, in questo caso, sono le cosiddette sedie rustiche, ossia quelle in legno, solitamente costruite in legno massello, con seduta in paglia. Sono, tra l'altro, tra le sedie più comode che esistono. Ultimamente sono state sottovalutate per via del loro stile indubbiamente un po' retro'. Per questo alcune aziende stanno provando a renderle più moderne. Oggi infatti è facile trovarle in tutti i colori, laccate o opache, dal nero al rosso o al viola. Insomma, se ne trovano per tutti i gusti e stili. Per quanto riguarda i colori da scegliere per le vostre sedie per cucina, esistono a proposito opinioni contrastanti. C'è chi sostiene che sarebbe più appropriato scegliere colori che si abbinano per analogia con il tavolo e il resto dell'arredamento, optando magari per sedie dello stesso colore del tavolo o che che richiamino le tinte degli altri mobili. Altri invece preferiscono giocare con i contrasti e sostengono che è più originale scegliere delle sedie per cucina che abbiano un colore contrastante col resto dell'arredamento nella vostra cucina. In questo modo si vivacizza l'arredamento e lo spazio diventa più vivo, meno monotono. Certamente, se si opta per questa scelta, è bene saper giocare con i contrasti, altrimenti si rischia di essere pacchiani. Se invece disponete in cucina del cosiddetto piano bar dove di solito consumate i vostri pasti, sarete costretti a scegliere sedie a sgabello rialzate. Anche in questo caso, comunque, valgono gli stessi consigli di stile illustrati per le sedie normali.