Tutte le informazioni che cercavi sulle sedie Calligaris
Quanto costano le sedie Calligaris trasparenti
Se prediligete le sedie trasparenti, potete scegliere fra 3 proposte: Bloom, Parisienne e Saint Tropez W. La prima (la vedete nella foto) costa 179 euro, ha la seduta in policarbonato e la struttura in tubolare di acciaio. Ha una forma arrotondata, avvolgente; è molto resistente nonché ergonomica. È possibile richiederla anche con il bordo colorato.
La sedia Parisienne di Calligaris costa invece 149 euro, è impilabile fino a un massimo di 4 e realizzata interamente in policarbonato. Priva di spigoli, è ispirata alle sedie francesi dei bistrot del Novecento e disponibile pure in versioni colorate (per esempio viola, azzurra, rossa).
La sedia Saint Tropez W di Calligaris, infine, ha un prezzo pari a 194,50 euro; presenta una scocca in policarbonato e un basamento a quattro gambe in legno massello.

Scopriamo insieme il catalogo delle sedie Calligaris
Come anticipato, il catalogo delle sedie Calligaris è ampio e soprattutto variegato. Per quanto riguarda le forme, c’è davvero l’imbarazzo della scelta; per quanto concerne invece i materiali, le proposte sono le seguenti:
- Sedie in plastica.
- Sedie in legno e policarbonato.
- Sedie in polipropilene e legno.
- Sedie in metallo e policarbonato.
- Sedie in metallo e polipropilene.
- Sedie imbottite con struttura in metallo.
- Sedie con struttura in legno e sedile e schienale rivestito in tessuto, vera pelle o similpelle.
- Sedie in metallo e pelle.
-
Sedie
Definire le sedie un complemento del tavolo del soggiorno è oggi riduttivo: le sedie sono un vero e proprio elemento di arredo, divenute oggetto di sperimentazione da parte di aziende e designer per q...
-
Le sedie moderne
Indispensabili in vari ambienti della casa, le sedie sono oggetto di ricerca ergonomica e sperimentazione progettuale da parte delle aziende, dato che si prestano a svariate interpretazioni, a seconda...
-
La scelta del tavolo per il soggiorno
Forme lineari e rigorose, superfici scultoree, materiali eleganti come le essenze del legno o hi-tech come il vetro e l’alluminio. Sedie tavoli abbinati, per assonanza o per contrasti secondo i dettam...
-
Sedie per cucina
Le sedie per cucina costituiscono una parte dell'arredamento non facile da selezionare. Esse infatti devono essere comode e confortevoli e integrarsi allo stesso tempo con lo stile della nostra abitaz...
E ancora, il catalogo comprende sedie girevoli, sedie con o senza braccioli, sedie con schienali alti o standard, sedie con base a sbalzo, sedie impilabili, sedie a slitta. Oltre, naturalmente, alle sedie con le tradizionali quattro gambe. In foto la sedie in metallo imbottita Love.
![]() | GRAND SOLEIL Grandsoleil, Boheme Greenpol-Poltrona impilabile, Rattan, Anthracite, 53.5 x 57 x 89 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,9€ |
Le caratteristiche delle sedie Calligaris Skin
Fra le sedie Calligaris più gettonate per la zona pranzo e per gli spazi outdoor c’è Skin, che potete vedere nella foto. Si tratta di un modello monoscocca impilabile fino a un massimo di 6, prodotto con la tecnica dell’airmoulding, che permette di ridurre il peso del prodotto e al contempo avere la certezza di un grande resistenza.
Le sedie Skin hanno forme pulite, semplici ma sempre attuali; Calligaris propone le versioni polipropilene, molto indicate appunto per un utilizzo esterno, e in biomateriale (polimero+legno riciclato). Queste sedie, inoltre, inoltre dotate di piedini antiurto in polietilene. I colori disponibili? Il nero, il rosso, l’azzurro e il senape.
L’altezza complessiva è pari a 78 cm, l’altezza della seduta equivale invece a 45 cm; la larghezza è di 51,5 cm, la profondità corrisponde a 48 cm. Una sedia Skin Calligaris viene venduta per 148,50 euro.
Tutte le informazioni che cercavi sulle sedie Calligaris: Quali sono i prezzi delle sedie Calligaris?
Arrivati a questo punto, non resta che approfondire la questione economica. Nei paragrafi precedenti abbiamo scoperto insieme i prezzi di alcune sedie Calligaris, adesso andiamo più nel dettaglio. La proposta più economica è la sedia Liberty, che costa 99 euro ed è realizzata interamente in polipropilene.
La sedia Calligaris più costosa è invece College, la vedete in foto e costa 948 euro; si tratta di un modello lounge, ha la struttura in metallo e la base girevole a 360 gradi.
Questi sono i due estremi; specifichiamo, però, che nella maggior parte dei casi le sedie Calligaris hanno un prezzo compreso fra i 150 e i 350 euro. Per concludere, ricordiamo che il sito ufficiale di Calligaris è anche un e-shop, quindi le sedie e tutti gli altri prodotti si possono acquistare online.
La La spedizione è sempre gratuita e chi sceglie di ritirare la merce presso il più vicino punto vendita Calligaris, anziché farsela consegnare a domicilio, ha diritto a uno sconto del 10 per cento. In foto la sedia Calligaris Bahia W.