La scelta del tavolo per il soggiorno
Abbinamenti

Arredare il living
Game di Doimo Design è un programma molto articolato e di grande funzionalità, con elementi modulari, madie, sedie tavoli. Proprio per questo offre la possibilità di arredare gli spazi living sia in modo tradizionale sia con uno spiccato spirito contemporaneo, anche grazie all’utilizzazione del teak e dei colori laccati.
-
Sedie
Definire le sedie un complemento del tavolo del soggiorno è oggi riduttivo: le sedie sono un vero e proprio elemento di arredo, divenute oggetto di sperimentazione da parte di aziende e designer per q...
-
Le sedie moderne
Indispensabili in vari ambienti della casa, le sedie sono oggetto di ricerca ergonomica e sperimentazione progettuale da parte delle aziende, dato che si prestano a svariate interpretazioni, a seconda...
-
Sedie per cucina
Le sedie per cucina costituiscono una parte dell'arredamento non facile da selezionare. Esse infatti devono essere comode e confortevoli e integrarsi allo stesso tempo con lo stile della nostra abitaz...
-
Sgabelli cucina
Nella zona giorno, specialmente in cucina, abbiamo la possibilità di acquisto di molti modelli e tipologie di sedute. Partendo da quelle più classiche che sistemiamo intorno al tavolo da pranzo, in sa...
![]() | Lampada a sospensione industriale, STARRYOL luce a sospensione a doppia testa di canapa per sala da pranzo, sala, ristorante, bar, caffetteria - lunghezza 60 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
La scelta del tavolo per il soggiorno: Tavoli allungabili
Bonaldo ha una lunga tradizione come produttore di tavoli allungabili e, nel corso degli anni, ha saputo ideare e sviluppare meccanismi nuovi ed eccezionalmente pratici, per venire incontro alle esigenze estetiche e funzionali di un pubblico sempre più attento ed esigente. Con Plinto, disegnato da Mario Mazzer, la collezione di Bonaldo si arricchisce di un nuovo meccanismo: la prolunga, collocata unilateralmente al di sotto del piano, viene semplicemente ruotata a 180° e poi alzata allo stesso livello del piano.
Il meccanismo è costituito dalla struttura stessa del tavolo, formata dalla base e da un braccio mobile che serve a ruotare la prolunga: oltre all’aspetto funzionale, la struttura, in metallo cromato, ha anche un ruolo estetico e viene volutamente mostrata con decisione, senza voler nascondere un meccanismo che non è solo pratico ma anche bello a vedersi.
Nell’immagine Plinto è abbinato alle sedie Raja, caratterizzate da una sottile struttura in acciaio cromato che conferisce loro un aspetto leggero ed aggraziato. Le gambe, semplici e geometriche, sono stabili e ed eleganti. La seduta imbottita è comoda ed ergonomica grazie ad una piccola curva della parte bassa dello schienale pensata per sostenere la zona lombare. La struttura è realizzata in acciaio cromato, la seduta e lo schienale sono rivestiti tessuto o pelle.