Tavoli rustici tra classico e moderno
La bellezza naturale dei tavoli rustici
Scegliere un tavolo rustico per la casa significa desiderare un ambiente passionale e carico di cultura materica: il legno, infatti, matura nel tempo e rende lo spazio di vita un luogo importante e dalla calda atmosfera.Differenti le possibilità di applicazione per forma e stile: i tavoli rustici, infatti, possono essere caratterizzati da differenti forme, più o meno grezze, più meno finite, dal design più classico o più moderno.Questo varia in base alla tipologia del legno e dell’essenza: scegliere un iroko o un ebano in forma massello grezzo con taglio retto e squadrato renderanno il tavolo rustico molto moderno.Un tavolo invece caratterizzato da linee morbide e cornici, finito con cera e dai toni caldi di un noce o di un ciliegio, con gambe tornite richiamerà sicuramente un rustico classico e tradizionale.In foto: Tavolo rustico Torciglione di Minacciolo, realizzato in ciliegio con finitura a cera

![]() | Mobili Fiver, Tavolo Allungabile Moderno, Iacopo, Rovere Rustico, 140 x 90 x 77 cm, Nobilitato, Made in Italy, Disponibile in Vari Colori Prezzo: in offerta su Amazon a: 347,7€ |
Tavoli rustici tra classico e moderno: come abbinarli all’arredo
Abbinare i tavoli rustici all’arredo è possibile mediante due modi: total wood in soluzione rustica, quindi scegliendo il calore del legno caldo e classico per tutti gli arredi, nello stesso stile.