Consigli Cucine

Come progettare la cucina

Come progettare la cucina: impariamo a valutare gli spazi e a scelgiere come progettare da se la propria cucina partendo dagli attacchi

di Redazione

21 maggio 2014

cucina

Come progettare la cucina: valutazione degli spazi

Nella fase iniziale della progettazione di una casa la valutazione degli spazi è fondamentale: dove andare a collocare la zona giorno, dove quella notte, dove la cucina e dove i bagni. Tutto questo richiede attenta e oculata considerazione con il fine di ottenere una casa funzionale e pratica da vivere appieno ogni giorno. Come progettare una cucina è una questione che deve altrettanto essere tenuta in considerazione poiché questo spazio e insieme alla zona giorno quello più utilizzato della casa. Ecco quindi come iniziare a progettare l’ambiente cucina, gli arredi e la collocazione di attacchi e scarichi. In foto: design, artigianalità e tradizione per la cucina Sinetempore di Valcucine

Come progettare la cucina fase preliminare

In primo luogo prima ancora di pensare a come progettare la cucina dal punto di vista degli arredi è fondamentale valutare la presenza o meno degli scarichi: in alcuni casi i tubi sono già posizionati e disposti, e devono essere lasciati li. In alternativa è possibile scegliere dove collocarli per stabilire appieno dove andare a sistemare il lavabo, il piano cottura e il forno, la lavastoviglie e il frigorifero. È consigliabile disporre lavabo e lavastoviglie vicini per usufruire degli scarichi dell’acqua senza dovere effettuare modifiche importanti. In foto: cucina Code di Snaidero dall'aspetto vintage e vissuto

Come progettare la cucina: la scelta degli arredi

Dopo aver definito come disporre gli attacchi di acqua, gas e luce, prese della corrente e tutto il resto, è importante scegliere quali siano gli arredi più adatti. Come progettare la cucina però perché sia funzionale, pratica ed esteticamente impeccabile? Il segreto è assecondare le esigenze di chi ne fruirà, pensando in prima persona alla disposizione e alla scelta degli arredi veri e propri. Un consiglio è di accorpare gli elettrodomestici e il lavabo affinchè non si sprechi piano utile: lavandino e piano cottura vicini permetteranno di avere al loro intorno tutto il piano libero per lavorare e cucinare. Un frigorifero freestanding permetterà di recuperare spazio utile all’interno dei mobili implementando lo spazio in contenimento. In foto: proposta di cucina di Poliform Varenna, Phoenix

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche