Cucina angolo cottura, idee e consigli
Cucine angolo cottura

![]() | KunstDesign Set di 4 Sedie da Pranzo con Seduta in Polipropilene e Gambe in Legno Massello di Faggio, Design Ergonomico (Bianco) Prezzo: in offerta su Amazon a: 56€ |
Arredare angolo cottura
La cucina angolo cottura è protagonista non solo dei living moderni, ma anche degli open space e dei monolocali. In tutti i casi è necessario prevedere la presenza di un funzionale e ben attrezzato piano cottura, del piano lavoro e di una serie di elementi dotati di una buona capacità contenitiva; che permettano cioè di sistemare e avere a portata di mano i cibi, le stoviglie e gli altri oggetti di uso quotidiano. Per quanto concerne i materiali, il solo legno è sconsigliato perché l’effetto finale potrebbe risultare “pesante”; si suggerisce di abbinarlo a elementi in laccato, in vetro, in nobilitato e laminato. Il bianco è una scelta sicura, ma anche l’introduzione di altri colori neutri o più vivaci dà ottimi risultati: molto dipende dallo spazio disponibile, dalla quantità di luce naturale che entra da balconi e finestre, dalla qualità della luce artificiale e dalla disposizione dei punti luce. Per l’angolo cottura si possono scegliere le medesime tonalità che caratterizzano il soggiorno, in modo da creare un’uniformità stilistica, oppure optare per contrasti strategici e definiti nel segno di un’armonia visiva. Passando alla struttura, la soluzione più semplice consiste nel disporre la cucina su una sola parete oppure su due, creando appunto un angolo; la superficie antistante può essere riservata all’isola oppure alla penisola, le quali fungono da piano cottura o piano lavoro, ma anche da bancone snack in abbinamento a sgabelli alti.
-
Cucine componibili
Nel nostro ambiente dedicato alla preparazione dei cibi, è fondamentale che ci sia un mobile cucina. Questo tipo di arredo è dotato di mobili contenitori, elettrodomestici e piani di lavoro. Le tipolo...
-
Quale forma cucine scegliere
Quante volte all’inizio di un progetto per la scelta di una cucina, ci siamo fermati a pensare a quale forma cucina sarebbe stata la più adatta?La scelta della forma che una cucina debba avere, non ...
-
Cucine Monoblocco
Le cucine monoblocco si integrano perfettamente nei piccoli spazi. Che siano questi all'interno di loft come che di residence o anche uffici nelle grandi città. Possono essere totalmente aperte ma anc...
-
Consigli Cucine
In questa sezione puoi trovare tutti i consigli utili per l'acquisto dei mobili per la tua cucina e per la sua manutenzione, per farla rimanere come nuova negli anni. Il legno, la laccatura e non ulti...
![]() | soges Microonde Scaffali Stazione di Lavoro Cucina Armadio per la Conservazione Mensola della Cucina 171-MO Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,99€ |
Cucine per angolo cottura
Nelle cucine angolo cottura sono sempre provvidenziali gli elementi salvaspazio come i tavoli allungabili e/o a scomparsa, sgabelli, ganci e bande magnetiche al posto dei vani contenitori, gli elettrodomestici slim che nulla tolgono in termini di efficacia e prestazioni. Ben venga anche l’illuminazione a incasso, che si può gestire e modulare in base alle attività svolte in determinati momenti e sostanzialmente non ha alcuna presenza fisica. Il lampadario, per molti versi, è decisamente superato. Mentre sono sempre più attrezzate le lampade a sospensione soprattutto se posizionate sopra il tavolo oppure abbinate ai faretti stessi. Se ne avete la possibilità, installate inoltre una cappa aspirante dotata di ottima potenza, cioè in grado di evitare che gli odori derivanti dalla preparazione dei pasti si diffondano subito nel resto dell’ambiente. Sembrano dettagli, ma in realtà sono accorgimenti di grande importanza che contribuiscono a rendere il living confortevole e assicurano un costante benessere psicofisico.
Cucina angolo cottura, idee e consigli: Angoli cottura
Se disponete di poco spazio per l’allestimento dell’angolo cottura, tenete presente che l’essenzialità è un’arma vincente sotto diversi punti di vista. Parliamo di un’essenzialità che sia relativa allo stile, alla quantità di arredi ed elementi presenti, persino alla scelta degli accessori e di tutti gli altri particolari. Le forme geometriche, le linee semplici e lineari, la pulizia formale danno sempre una sensazione di maggiore ariosità e luminosità. Così come un eccessivo numero di soprammobili e altri elementi puramente decorativi minacciano di essere soltanto d'intralcio e quasi togliere spazio vitale. Attenzione anche ai colori: quelli troppo accesi “chiudono”, quelli neutri e freddi rendono la superficie più ampia. Sfruttate inoltre l’altezza, che può sostituire perfettamente l’orizzontalità. Collocate vani contenitori in alto e utilizzateli per sistemare le provviste o quegli oggetti che non è necessario avere quotidianamente a portata di mano.