Cucina Isola, funzionalità in formato social
Cucine a isola

![]() | Candy CLG 64 SPX Incasso Piano cottura a gas Acciaio inossidabile Prezzo: in offerta su Amazon a: 92,7€ |
Isole per cucina
Una cucina con isola centrale è ideale in particolare se l’ambiente è sufficientemente ampio da favorire una ampia libertà di movimento.
-
Cucina isola
La scelta della cucina è una decisione importante, è un ambiente dove si trascorre molto tempo, soprattutto se si ha una famiglia. Infatti è il luogo dove si beve un caffè con l'amica, si disegna con ...
-
Dimensioni isola cucina
L’isola cucina è un elemento che non tutti gli spazi possono accogliere: infatti, per poter disporre di quest’appendice cucina, è necessario uno spazio piuttosto grande, anche per le isole di dimensio...
-
Progettare una cucina
Il nostro nuovo spazio casa è pronto ad accogliere una nuova, spaziosa e funzionale cucina.Non abbiamo ancora stabilito nulla, dobbiamo fare tutto dal principio.In primo luogo visto che possiamo, ...
-
Cucine moderne con isola
L'arredamento della propria casa è un po' lo specchio dell'anima di chi ci abita. Spesso si è molto indecisi sulla scelta della cucina, tra lo stile classico e quello moderno, lasciatevi tentare dall...
![]() | KalaMitica Lavagna Magnetica, in Acciaio scrivibile con gessetti, 56x38x0,12 cm, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,4€ |
Bancone cucina legno
Si pensa in genere che l’isola centrale in cucina sia adatta per mood contemporanei, con un ampio ricorso a quei materiali innovativi dall’aspetto lucido o opaco, che si presentano in tanti colori spesso molto glamour, robusti e praticamente indistruttibili (come è giusto che sia in questo ambiente!), ma il concetto di modernità può essere declinato in modo molto stiloso da un prodotto antico, il legno, una materia prima che il tempo grande creativo ha dotato di una patina naturale inimitabile, permettendo la creazione di pezzi unici plasmati per essere utili da una grande cura artigianale.
Cucine con isola moderne
Uno dei materiali che si presta a vestire una cucina moderna con la sua isola è l’acciaio il quale dona all’ambiente anche un’atmosfera “professionale” particolarmente gradita a chi ama cucinare ed è uno chef stellato, pur se in formato casalingo. L’acciaio, oltre che brillante e luminoso, non si corrode e si pulisce con facilità, virtù di grande interesse in un locale in cui umidità, schizzi di olio e unto sono all’ordine del giorno. E poi è un prodotto riciclabile, il che fa bene all’ambiente e a noi!
Isola lavoro cucina
Quando si decide di ristrutturare la cucina dotandola di un’isola centrale, grande attenzione va rivolta alla distanza con gli impianti del gas, dell’elettricità e dell’acqua, che devono ovviamente essere riposizionati in base al nuovo taglio d’arredo, “staccandosi” dalla tradizionale disposizione a parete. Occhio anche alla collocazione della cappa per aspirare i vapori delle pietanze se non integrata al piano di cottura. Impossibile? No. Basta pensare a una delle composizioni di Mida di Colombini Casa, in particolare il modello Dorian (con telaio a montanti e traversi in massello di frassino e finiture naturale e verde), in cui tutto è messo al centro: l’ampio bancone con piano cottura super accessoriato con vani a vista e chiusi, nonché tanti cassetti per avere tutti gli attrezzi giusti al momento giusto, e la cappa sagomata al di sopra, che richiama un look classico sempre attuale e pure eclettico, poiché può essere personalizzato da maniglie e vetrinette.
Isola con lavandino
Movimentare la cucina con un’isola centrale significa avere una struttura con cui sbizzarrirsi nell’arte culinaria, in uno spazio ordinato e funzionale. Creando pure una suggestiva scenografia domestica, valutando simmetrie e volumi del bancone attrezzato in maniera opportuna, inseguendo l’estro personale. Può ad esempio avere integrato il piano cottura ma anche un lavandino, in un incredibile (e imprevedibile) gioco di combinazioni.
Cucine classiche con isola centrale
Un sottile glamour classico, che parla di tradizione artigiana e cura dei particolari dove intagli e finiture di pregio sono testimoni di un lusso soffuso e non esagerato, in equilibrio con la concezione di una cucina con isola centrale.
Isola free
Nell’arcipelago talentuoso della cucina, accanto alle isole non possono certo mancare le penisole, non staccate dal corpo degli altri mobili, con soluzioni di grande originalità.
Lago ha concepito ad esempio Air, un’alternativa alla classica divisione tra isola e penisola. Come? Integrando un piano di cottura a induzione in un tavolo circolare collegato a un progetto a penisola e unendo forme e materiali diversi (come l’abbinamento con gli elementi del sistema cucina 36e8). Ma questa isola tonda, una “piazza” in taglia domestica, ottimale per una piena interazione tra cuochi e commensali, può stare anche da sola al centro della stanza, sospesa su gambe in vetro extrachiaro temperato, perfetta per un open space dall’atmosfera giovane e leggera, disponibile in diversi diametri.Isola cucina con tavolo
Una cucina che si allarga alla sguardi soprattutto grazie alla sua isola centrale che è “addizionata” da un bel tavolo abbastanza lungo per concedere di trattenersi anche più a lungo del solo pasto. Un luogo molto piacevole attorno a cui passare il tempo in compagnia, dedicandosi a tutte le proprie passioni. Il “cuore” di Frida del brand Arredo3 non solo permette di cucinare direttamente ma non gli manca una preziosa cantinetta dove conservare al meglio il vino, in buona compagnia di vani con ante (a telaio, con maniglia integrata) e cassetti. Praticamente, l’isola con il suo tavolo e i suoi accessori è un piccolo mondo da cui allontanarsi… proprio se si è costretti! Il modello in foto è proposto in un delizioso bianco decapato, in laccato poro aperto, con top in lapitec.
Cucina Isola, funzionalità in formato social: Cucine con la penisola
Un’ulteriore modalità per dare spazio alla cucina, oltre all’isola centrale, è la penisola. Anch’essa può avere tante anime che assecondano la forma dell’ambiente cui regalano comunque una struttura compatta. Una penisola infatti è piano di lavoro e base contenitiva con cassetti, vani, cestoni, ha la cucina integrata, funge essa stessa da tavolo che può pure possedere come elemento aggiuntivo. Modulata a forma di elle, è ottimale per differenziare, nel caso di un open space, la zona pasti da quella del soggiorno, “arieggiando” l’ambiente pur delimitando le aree e mantenendo una certa continuità stilistica. Nella situazione in cui invece il locale cucina sia più ristretto, la penisola come alternativa all’isola permette la concentrazione di un’area lavoro anche se non in posizione centrale.