Cucine low cost
Misure standard per le cucine low cost
Scegliere quale sia la cucina adatta alla propria casa, è una questione che necessita di valutazione oculata, a partire dalle dimensioni fino ai costi.Se si vuole acquistare cucine low cost, è possibile farlo scegliendo modelli in dimensione standard con finiture limitate, che permettono una messa in produzione di pochi modelli a costi davvero bassi: moduli classici da sessanta cm di larghezza e profondità, completati con colonna frigo laterale ed elettrodomestici di primo prezzo permettono di avere una cucina lineare standard anche al prezzo iniziale di 700 euro.Tutti gli accessori e le modifiche che potranno essere fatte saranno aggiunti a livello di costo influenzando così il prezzo di partenza, in alcuni casi anche sensibilmente.Si sconsiglia quindi di attenersi ai capitolati standard ed evitare optional costosi che renderebbero minima la differenza di prezzo con le linee più importanti.

![]() | Nespresso Inissia EN80.B Macchina per caffè Espresso, 1260 W, 1 Tazza, 14 Decibel, 19 bar, Plastica, Nero (Black) Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,9€ (Risparmi 39,1€) |
Le cucine low cost modulari e componibili
Spesso si definiscono le cucine low cost come cucine che siano scadenti e dai costi bassi per la bassa qualità dei materiali e delle finiture.
-
L’importanza delle misure cucina nella progettazione
Quando si decide di acquistare una cucina, devono essere considerati diversi aspetti, innanzi tutto, lo spazio a disposizione nonché la funzionalità e la capacità di contenimento dei mobili da colloca...
![]() | Lampada a sospensione industriale, STARRYOL luce a sospensione a doppia testa di canapa per sala da pranzo, sala, ristorante, bar, caffetteria - lunghezza 60 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
Cucine low cost: elettrodomestici e complementi per le cucine a costo contenuto
Lavabi, elettrodomestici e accessori possono sensibilmente incrementare il costo delle cucine low cost e farlo lievitare notevolmente.