Cucine Classiche

Cucine classiche ad angolo

Le cucine classiche ad angolo sono una tradizione senza tempo, una certezza che non ha fine; arredano da sempre con eleganza e stile dando alla casa un tocco di armonia e di calore insuperabili.

di Redazione

28 gennaio 2016

Cucine ad angolo prezzi

Cucine ad angolo prezzi

Le cucine classiche ad angolo sono comode ed efficienti perchè permettono di utilizzare tutto lo spazio disponibile e di creare un'area accogliente in cui dedicarsi in modo pratico alla preparazione dei cibi. I prezzi delle cucine ad angolo, sia classiche sia moderne, non sono nient'affatto eccessivi ma al contrario sono moderati e riflettono alla perfezione il valore dei materiali utilizzati nella loro realizzazione. Tra le composizioni di questo tipo più vendute al momento troviamo, ad esempio, la cucina moderna Orange Evolution di Snaidero, modello che alterna elementi chiusi in olmo london grey a vani a giorno in alluminio e ripiani in Rosso Pechino disponibile a partire dal prezzo di 1.194,00 euro; o la cucina classica ad angolo Maestrale di Scandola con colonne e basi in legno d'abete vecchio e una penisola in abete ardesia, disponibile nella composizione base dal prezzo di 1.592,00 euro; la cucina ad angolo moderna Erika di Aran cucine con ante in quercia moka e pensili in bianco lucido, disponibile a partire da 1.154,00 euro; dal sapore classico rètro, la cucina ad angolo Tablet di Veneta cucine con ante in Rovere naturale e laccato bianco burro, a partire dal prezzo di 1.165,00 euro. In foto: Tablet Veneta cucine.

Cucine classiche componibili

Le cucine classiche ad angolo componibili rappresentano un'ulteriore comodità perchè concedono la possibilità di selezionare, comporre e acquistare la propria cucina a seconda dei gusti di ogni cliente e delle necessità di spazio o dello stile d'arredamento della propria casa. Tra le cucine classiche componibili, spiccano, ad esempio, la cucina Epoque, un modello ad angolo in legno massello, completa di elettrodomestici, disponibile a partire da 1.200,00 euro; o la cucina classica componibile Giulia, completa di elettrodomestici, disponibile nei toni raffinati del bianco, dell'ecrù e del beige a partire da 1.800,00 euro; troviamo invece presso l'azienda Raimondi cucine, la cucina classica componibile Julia, realizzata ad angolo interamente in legno con ante dotate di maniglie posizionate al centro per facilitarne l'apertura e ante con vetro, disponibile a partire da 1.300,00 euro; o la cucina classica componibile su misura Nadia, in massello di castagno con elementi in muratura, lavelli a doppia vasca in graniglia di marmo e una cappa con dispensa e apertura, disponibile a partire da 1.000,00 euro. in foto: cucina Margot Scavolini.

Cucine moderne ad angolo Mondo Convenienza

Le cucine classiche ad angolo non sono le uniche soluzioni disponibili; vengono infatti declinate in numerose varianti e risultano essere nuove, originali e funzionali. Le composizioni su due o tre lati, infatti, arredano alla perfezione sia la cucina separata, sia quella a vista sul living, spesso semplificando i movimenti tra una zona operativa e l'altra. Numerose sono anche le proposte di cucine moderne ad angolo Mondo Convenienza; per esempio, tra le più vendute, si fa notare la cucina ad angolo moderna Stella effetto pino chiaro, da amare per la bellezza della sua semplicità, dotata di una finitura in essenza legno che le dà un tocco di calore e maniglie cromate su ante e cassetti, disponibile al prezzo di base di 995,00 euro; o la cucina ad angolo moderna Stella effetto bianco larice, dalla grande personalità, le linee decise e solide e un colore particolarmente alla moda ed elegante con la possibilità di scegliere le ante effetto legno, colorate o con telaio e vetro,; o infine la cucina ad angolo moderna Stella effetto rovere grigio, con una composizione che gira, circonda e abbraccia l'ambiente e una tonalità singolarmente calda e avvolgente. In foto: cucina Stella Mondo Convenienza.

Cucine ad angolo Ikea

Anche il marchio svedese Ikea si presenta come un'azienda leader nel settore delle cucine. Tra le cucine ad angolo Ikea, una delle più apprezzate risulta essere Ringhult, una cucina ad angolo particolarmente originale con pensili di colore rosso lucido, vistosi e suggestivi che si alternano a pensili orizzontali in bianco satinato, è una cucina che coinvolge, riempie e stupisce, disponibile al prezzo di 4.037,00 euro; un'altra cucina Ikea molto appariscente è la cucina ad angolo moderna Jarsta, perfetta per grandi chef e piccoli aiutanti, che alterna pensili nella tonalità del giallo canarino a pensili in bianco lucido, gli stessi colori si ritrovano poi nelle sedie e nel tavolo abbinati alla cucina, disponibile al prezzo di 3.800,00 euro; bella e dal gusto un pò più rètro, per chi ama le cucine classiche ad angolo, è poi la cucina ad angolo Ekestad, con ante, cassetti e pensili in legno chiaro, fine, delicato ed elegante e finiture, dettagli e inserti in acciaio, a creare un effetto di unione e commistione tra il tradizionale e il moderno, disponibile al conveniente prezzo di 3.500,00 euro. In foto: cucina Ekestad.

Cucine ad angolo piccole

Le cucine classiche ad angolo sono disponibili in diverse misure, ce ne sono infatti anche di piccole dimensioni, create appositamente per coloro che hanno una casa piccola ma che vogliono comunque arredarla con gusto e dare vita ad un ambiente da cucina comodo, accogliente e allo stesso tempo pratico e funzionale. Nel caso di una cucina angolare piccola, occorre ottimizzare gli spazi. Gli elementi salvaspazio non mancano, infatti si parte dai semplici ripiani ai comodi cestelli girevoli, per finire con i meccanismi costituiti da vassoi contenitori in acciaio inox che si intersecano all'interno e permettono di sfruttare tutto lo spazio a disposizione. Per evitare di creare spazi troppo chiusi, si consiglia poi di scegliere pensili e scaffali aperti, delle mensole o dei ripiani. Per una cucina piccola ad angolo, i colori più indicati sono quelli chiari come il giallo, l'albicocca, un azzurro cielo e un bianco candido. I tavoli pieghevoli rappresentano poi un'ottima soluzione per ottenere una zona di lavoro più ampia, prima di tutto per cucinare e poi per consumare i pasti.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche