Cucine moderne con isola
Come scegliere la cucina

I plus della cucina con isola
Se volete scegliere una cucina moderna con isola, dovete porvi solo un quesito: se ci sarà lo spazio sufficiente. Infatti, se le misure lo consentono, l'isola centrale è la soluzione ideale, sia dal punto di vista funzionale sia dal punto di vista estetico. Si avrà una grande libertà di movimento e non si daranno le spalle alla zona aperta e più luminosa della stanza. Generalmente, se si sceglie la cucina moderna con isola, il piano cottura e il lavello, si posizionano proprio sull'isola. Al momento della progettazione, è necessario prendere dei provvedimenti idonei all'istallazione della cappa, all'uscita del gas e dell'acqua, poiché normalmente vengono messi a parete. Se poi la vostra cucina è aperta sulla zona living, la scelta dell'isola è davvero vincente, quando sarete ai fornelli i vostri ospiti saranno davanti a voi, e non dietro.
-
Dimensioni isola cucina
L’isola cucina è un elemento che non tutti gli spazi possono accogliere: infatti, per poter disporre di quest’appendice cucina, è necessario uno spazio piuttosto grande, anche per le isole di dimensio...
![]() | WOLTU BT22ws Tavolo da Bar Cucina Scafalle a 3 Ripiani con Portabottiglie Vino Organizzatore in Metallo MDF Bianco 113x40x105cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 75,99€ |
Soluzioni con penisola
Il senso delle cucine moderne con isola è quello di spalancare un luogo normalmente chiuso alla convivialità. La cucina a isola ha, al centro della stanza, un blocco, che contiene basi contenitori, armadietti e sul piano superiore i fornelli e spesso il lavello, oltre ad un comodo piano d'appoggio. La personalizzazione è massima, per quanto riguarda le forme, i materiali, i colori e i modelli, unico vincolo lo spazio che deve essere sufficiente per muoversi. Generalmente la cucina moderna con isola si apre su di una zona living, e l'isola è proprio il "trait d'union" fra i due ambienti. Attorno a questa struttura si svilupperanno altri moduli destinati alla colonna per il forno tradizionale e quello a microonde e alle armadiature. Di fianco all'isola, spesso si sviluppa un tavolo o un bancone, attorniato da sedie o sgabelli, su cui consumare i pasti.
Cucine moderne con isola: cucine a confronto
In rete non c'è che l'imbarazzo della scelta, si possono trovare cucine moderne con isola, di tutti i prezzi e la scelta è certamente facilitata dalla presenza di molte immagini e fotografie che parlano più delle parole. Vi sono cucine moderne con isola decisamente innovative e altre molto più tradizionali. Confrontiamo, per esempio, la cucina Isola Cross di Elmar, la cui struttura, molto inconsueta, è in acciaio, rappresentata da un cavalletto, dalle dimensioni notevoli, in abbinamento ad una boiserie di colore rovere naturale. L'impressione che si riceve è di un'isola leggera, quasi eterea. Più classica, l'isola rivisitata da Snaidero, partendo da un modello di Pininfarina. Lo stile è lineare, le finiture sono rigorose e mettono in risalto la naturalezza dei materiali come il marmo, il granito, lo stone o l'acciaio.