Ikea cucine, arredare la cucina con il design low cost
Ikea cucine 2017

![]() | Homezone® - Set di 3 mensole da parete, stile shabby chic, per libreria da parete, ripiano portaoggetti decorativo Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Ikea cucine piccole
Se Sunnesta, per Ikea cucine, è quella che ha suscitato più curiosità per il 2017, ve ne sono comunque altre che, per chi vuole rinnovare la cucina, risultano comode perché piccole e adatte a inserirsi comodamente in spazi non grandi o anche in quelli dalla metratura piuttosto ridotta. Sono le cucine cosiddette “monoblocco”, che possono stare in ambienti piccoli, come, ad esempio, nelle cucine semi-abitabili o negli angoli cottura. La particolarità di queste cucine è che, proprio perché piccole, possono essere arricchite da elementi come carrelli, sgabelli, mensole a scomparsa, penisole e tutto ciò che potrebbe essere utile a un ambiente piccolo. Un’altra soluzione è quella di una cucina disposta a “L”, per ottimizzare gli spazi e, all’occorrenza, una sua parte può essere utilizzata come tavolo, specialmente in luoghi con spazi stretti, come, ad esempio, monolocali. In foto: cucina Ikea con mobile Metod, mobile a giorno Horda, carrello e piattaia Stenstorp.
-
Ikea cucine prezzi
Per l'azienda svedese, la cucina è da sempre protagonista e non poteva essere altrimenti anche per il 2016. Come sempre, la fanno da padrone due aspetti ritenuti fondamentali, ovvero la versatilità e ...
-
Cucine in stile country
Le cucine in stile country Ikea propongono soluzioni che permettono di avere la comodità della grande cucina di campagna anche nel piccolo spazio di un appartamento di città. Lo stile Ikea è inconfo...
![]() | Stella Trading Andy - Blocco da Cucina in Rovere Sonoma/Bianco Opaco, Senza elettrodomestici, ca. 270 x 195 x 60 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 486€ |
Ikea cucine Metod
Quando si tratta di praticità, mista a una delicata bellezza, in merito a Ikea cucine, non si può non parlare delle componibili Metod, che continuano a riscuotere successo per quanto riguarda l’arredamento casa, perché in grado di interpretare gli spazi in modo accogliente e vivace. Il calore della propria dimora passa soprattutto per la cucina, un luogo dove poter trascorrere del tempo in armonia, tra i fornelli o durante momenti di convivialità. Metod Ekestad, ad esempio, sintetizza questo concetto, attraverso il legno in rovere delle sue ante e le linee essenziali, che caratterizzano ogni elemento di questa cucina e le confluiscono un tocco speciale, che piace sia a chi ama stili classici sia per chi, invece, preferisce quelli moderni. Lo stessa atmosfera è trasmessa anche da Metod Hittarp, che ha tratti tradizionali piuttosto eleganti, anche se di mostra come una cucina nella quale prevale la funzionalità. Metod Marsta riflette ancora di più il connubio tra modernità e tradizione, con ante in lamina disponibili nelle tonalità bianco, rosa, rovere e marrone ed è caratterizzata da ampi cassetti e contenitori. Continua a essere gettonata anche la cucina Ikea Metod Veddinge, in grado di rinnovarsi nelle sue combinazioni, che la rendono sempre originale e al passo con le ultime tendenze. In foto: cucina Metod Ekestad.
Ikea cucine, arredare la cucina con il design low cost: Ikea cucine accessori
Non possono mancare gli accessori, per Ikea cucine. La loro funzione è imprescindibile, per l’organizzazione degli spazi interni ed esterni della cucina. I cassetti, ad esempio, possono essere arricchiti da comodi portautensili, in modo da poter separare posate, forbici, piccoli attrezzi e ciò che si ritiene necessario conservare in un cassetto. Gli accessori servono per tenere, quindi, la cucina in ordine, ma anche per darle un tocco creativo, specialmente quando si tratta di accessori sempre visibili, come parte integrante della cucina stessa. Una soluzione davvero originale, infatti, è anche quella di arricchire le pareti con serie di accessori Ikea, su tutte l’estrosa Grundtal, facilissima da montare e perfetta per liberare il piano di lavoro attraverso delle mensole o binari, sui quali poter appendere utensili da cucina o anche piccoli ripiani o scolaposate. In questo modo, l’arredamento cucina si completa di elementi originali, anche piacevoli da vedersi, oltre ad essere pratici. In foto: una parete con accessori Grundtal.