La vasta scelta delle cucine Cesar
I bisogni che stanno dietro la scelta di una cucina.

Il catalogo Cesar
La Cesar è una marca italiana che si occupa di cucine e di soggiorni. Estremamente specializzata, offre un'ampia scelta sia di modelli che di materiali e si concentra su una fascia di qualità medio alta garantendo il proprio prodotto con un'assistenza qualificata e il montaggio in loco. La maggior parte dei modelli di cucine che la Cesar propone nel suo catalogo sono di grandi dimensioni, con isola centrale o penisola. La ricercatezza delle loro finiture e dei loro materiali si distingue nettamente dalla media. Il primo esempio che porteremo è anche fra i più costosi del catalogo Cesar: la cucina Noa. Essa è composta da un'isola centrale e un'ampia cappa in acciaio a parete. I pensili sono in pino giallo con trattamento antimuffa, il materiale del ripiano è a scelta fra quelli della casa e i colori, in cui la cucina può essere ordinata, vanno dal marrone scuro al bianco immacolato, senza comprendere però nessuna sfumatura vivace. Prezzo dai 6.000 agli 8.000 €.
![]() | WOLTU BT22ws Tavolo da Bar Cucina Scafalle a 3 Ripiani con Portabottiglie Vino Organizzatore in Metallo MDF Bianco 113x40x105cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 75,99€ |
La cucina Frida e la cucina Elle
Il secondo esempio che vi porterò è la cucina Frida, caratterizzata da forme molto più geometriche e spigolose, superfici lucide e maniglie integrate negli armadietti. Lo spessore delle superfici è lievemente maggiore che nelle altre cucine, dando al complesso un aspetto più solido. E' caratterizzata anch'essa da un'isola o da una penisola, e ha rifiniture in acciaio (soprattutto per il tavolo). Il costo è più moderato, dai 4.000 ai 6.000 €. A questo punto troviamo una cucina Cesar altrettanto geometrica ma dalle colorazioni più caratteristiche e meno lineari, infatti i pensili e gli armadietti hanno le venature del minerale e del granito. E' la cucina Elle che con la sua imponente isola centrale, dotata anche di braccio per inserire il tavolo, è una delle più costose del catalogo cucine Cesar, con un prezzo fra i 6.000 e gli 8.000 €.
La vasta scelta delle cucine Cesar: La cucina Lucrezia e la cucina Yara
La caratteristica della cucina Lucrezia invece è la cappa, che sovrasta l'isola e può essere sia di forma rettangolare che di stampo circolare. Il materiale di cui è composta è il rovere e i suoi elementi hanno rifinite forme geometriche laccate, senza essere pesanti come gli elementi della Frida. Le rifiniture e la cappa sono in acciaio Inox e il costo va dagli 8.000 ai 10.000 euro. Prevalentemente color legno, ma disponibile anche in colorazione bianca, è la cucina Yara, che ha una solidità e una geometria ancora più accentuate della Frida, con un spessore degli armadietti di ben 2,5 centimetri. Le ante sono scorrevoli, e la capienza è imponente. Adatta a famiglie numerose è fatta di un materiale chiamato Teak, proveniente da un albero particolarmente diffuso in Asia e molto resistente al tempo e all'acqua (a dimostrazione che la ricercatezza delle cucine Cesar non è solo nel design ma anche nella provenienza dei materiali).