Aspirapolvere di ultima generazione: a cosa servono i filtri di ricambio?
Aspirapolvere, alleato prezioso nella pulizia di casa

Manutenzione: fondamentale per la longevità di un aspirapolvere
Per capire quanto sia importante fare un’opportuna manutenzione del proprio dispositivo, prendiamo in considerazione uno degli aspirapolvere più venduti e richiesti in assoluto, dall’utenza italiana e non solo: il Folletto Vorwerk. Parliamo di uno degli elettrodomestici in grado di offrire un ottimo rapporto qualità/prezzo, vantando anche una serie di accessori ad hoc per la pulizia di imbottiti e tappeti, sensori in grado di “riconoscere” il pavimento dove stanno operando, auto-settando la macchina di conseguenza, e pezzi di ricambio che possono essere acquistati anche comodamente da casa, attraverso un e-commerce affidabile.
-
Lavapavimenti Folletto, consigli per l'acquisto
Il lavapavimenti Folletto è uno dei prodotti più innovativi per quanto riguarda la pulizia della casa. Si tratta di un accessorio da montare sull'aspirapolvere Folletto. Grazie a questa fantastica i...
Aspirapolvere di ultima generazione: a cosa servono i filtri di ricambio?: Filtri Folletto: le varie tipologie
Quello che salta all’occhio è che è possibile affidarsi sia a filtri originali che compatibili, di marca Garantix, potendo optare, così, anche per un risparmio sicuro, senza correre rischi di sorta (scarsa resa, difetti di fabbrica etc.). Inoltre, esistono numerosissime tipologie di filtri da esplorare, diverse a seconda degli utilizzi. Guardiamole più nello specifico.
- Filtro di Protezione: serve a proteggere il motore dalle impurità esterne, come polveri provenienti dal condotto di areazione “sfuggite” al sacchetto. Il motore dell’aspirapolvere Folletto è il cuore dell’elettrodomestico: salvaguardarlo significa evitare di creare danni, anche permanenti, al dispositivo, allungando, di fatto, la sua vita. Questo tipo di filtro va sostituito, in genere, quando si nota diminuire la potenza aspirante oppure quando il motore comincia a surriscaldarsi spesso o, anche, a fare rumori diversi dal solito.
- Microfiltro Igienico: anche in questo caso, si tratta di un filtro capace di preservare la macchina dalle impurità provenienti dall’esterno. Il consiglio è di cambiarlo una volta all’anno, soprattutto quando si vive insieme ad animali e amici a quattro zampe o si soffre di allergie.
- Filtro Robot: realizzato in materiale riciclabile, è studiato per trattenere gli acari e tutte le micro-particelle della polvere, garantendo una perfetta igienizzazione di casa ed ufficio.
- Unità Filtro o Porta-sacchetto: in questo caso si tratta del vano porta-sacchetto (il luogo adibito a raccolta della polvere), operante grazie a delle molle in grado di posizionare perfettamente il sacchetto all’interno dell’aspirapolvere. È, insomma, proprio quell’accessorio che evita che micro particelle di sporco fuoriescano dalla sede per andare a conficcarsi nel motore, o in altre parti circostanti, creando anche danni importanti. Ha una durata di circa due anni.
- Filtri odori: sono speciali filtri al carbone attivo, noti anche come “filtri spugna”. Si cambiano, in genere, ogni 6 mesi ed hanno la straordinaria capacità di trattenere tutti i cattivi odori generati dalla polvere contenuta nel sacchetto (o proveniente da piccole fuoriuscite). È importante ricordare, tuttavia, che il loro potere è garantito soltanto se installati così come usciti dalla scatola, senza essere lavati, strofinati o altro.
- Filtro aspira-briciole: è un accessorio speciale, utile a trattenere polveri e residui, garantendo totale igiene per casa, mense ed ufficio. Va sostituito ogni sei mesi e aiuta a dire addio ad acari, reazioni allergiche, peli di animali e tantissime altre impurità.
Insomma, il catalogo è davvero ampio e personalizzabile in base alle proprie più specifiche esigenze: un modo per essere d’aiuto proprio a tutti, in ogni circostanza possibile.