I robot lavapavimenti
La robotica rivoluziona le pulizie

Funzionamento del Robot
Con i robot lavapavimenti non avremo più bisogno di straccio, moccio e secchio per pulire le superfici di casa. I robot, infatti, provvedono in completa autonomia a lavare ogni angolo di casa, passando agilmente sotto tavoli e mobili, riconoscendo i tappeti, con un’altezza minima di circa 6 millimetri, ed evitando così di salirvi sopra rischiando di rovinarli.
-
Come scegliere il Robot da Cucina
Oggi non esiste più il robot da cucina inteso in senso tradizionale bensì una vasta gamma di robot con caratteristiche e funzionalità particolari. Per questa ragione anche i prezzi sono molto variabil...
-
Piccoli elettrodomestici grandi prestazioni
Dalla colazione alla cena ci accompagnano facilitando lo svolgimento delle piccole e grandi operazioni legate alla preparazione dei pasti. I piccoli elettrodomestici, resi irresistibili grazie all’est...
-
Gelatiera professionale
Quanto siete amanti del gelato? Se la vostra risposta vi ha già fatto venire l’acquolina imbocca la soluzione è solo una: acquistare una gelatiera professionale. Questa, è la strada più semplice pe...
-
Gelatiera prezzi
Non possiamo assolutamente più passare l’estate a dipendere dal nostro gelataio preferito da cui, ogni volta che ci rechiamo, ci lascia a bocca asciutta perché il nostro gusto della passione è finito....
I robot lavapavimenti: Piccolo e compatto
L’ultimo nato tra i modelli iRobot della linea Scooba è il 230, particolarmente piccolo e compatto, quindi agevole nell’utilizzo. Scooba 230 è stato pensato in particolare per pulire i pavimenti dei bagni e delle cucine, che spesso presentano aree difficili da raggiungere, come la zona intorno ai sanitari o sotto i mobiletti. Scooba 230 è un robot lavapavimenti alto 89 millimetri e con un diametro di 165 millimetri. Si presta dunque a pulire e igienizzare spazi angusti e particolarmente stretti.