Come eliminare il calcare
Un nemico tosto

Anticalcare naturale
Forse non tutti sanno come eliminare il calcare con un metodo assolutamente naturale: l’aceto usato puro. Generalmente si utilizza aceto di vino bianco, o dal profumo più dolce quello di mele, è un potente acido che aggredisce le particelle calcaree permettendo la loro disgregazione ed eliminazione con un semplice panno umido. Per avere un buon effetto è necessario ricoprire la superficie con una buona quantità di aceto, dopo di che lasciare agire anche per tutta una notte. Il giorno dopo avremo risolto il nostro problema, anche se non eliminato totalmente nel caso di massicce incrostazioni, comunque l’avremo ammorbidito e preparato a una seconda ondata di anticalcare naturale che ci permetterà di eliminare il calcare definitivamente.
-
Come pulire il bagno
Eccoci alla pulizia di uno spazio che davvero necessita di pulizia profonda, partendo dal pavimento a finire con le superfici verticali.Il bagno, anche se luogo interno alla casa, molto personale e ...
-
Pulizia cucina
Il vivere la casa, necessariamente comprende anche lo stare in cucina, cucinare, preparare i cibi e svolgere tutte quelle azioni atte al procedimento della vita. Infatti, in cucina passiamo davvero mo...
-
Pulire schermo tv
Lo schermo della tv non è difficile da pulire, anzi. Bisogna solo usare delicatezza poiché quando lo schermo non è protetto da un vetro, i cristalli son davvero molto fragili. Pulirlo è molto semplice...
-
Come pulire il marmo
In casa abbiamo scelto di impiegare superfici lucide in marmo per i nostri piani di lavoro e per i marmi delle finestre. Come pulire il marmo delle nostre superfici interne? Niente paura, la soluzione...
![]() | Amazy Stendi pasta fresca + foglio illustrativo gratuito con ricette e consigli per l'uso - Secca pasta antiscivolo per asciugare la pasta fresca fatta in casa Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,29€ |
Come eliminare il calcare: Stratificazioni pesanti
Come eliminare il calcare quando è davvero molto spesso? Nel caso in cui davvero non siamo riusciti a eliminare tutta la conformazione calcarea presente, possiamo agire in maniera più abrasiva, ma solo su determinate superfici: ad esempio, da non praticare sui vetri, ma preferibilmente su incrostazioni pesanti intorno alle ceramiche dei bagni o della doccia ad esempio, non delle vasche in materiale plastico e resine, poiché eliminando lo strato superficiale, si avrebbe un danno permanente di gran lunga peggiore del calcare. Aggiungiamo al nostro aceto un paio di cucchiaini di bicarbonato in una piccola ciotola e mescoliamo per bene: aiuterà a contrastare la forza persistente del calcare. Andiamo a lavorare con una spugnetta non troppo dura in modo circolare.