Profumi inebrianti sui tessuti
Può sembrare una sciocchezza ma il lavaggio delle tende è davvero molto importante poiché esse caratterizzano lo spazio di casa, proteggendo l’interno da indiscreti sguardi provenienti dall’esterno, proteggendoci dal sole d’estate, permettendo alla luce di filtrare in inverno. Le tende, come tutti i tessuti di arredo accumulano sulla propria superficie polvere, acari e allergeni, soprattutto se in prossimità di finestre spesso aperte. Per questo motivo è importante effettuare lavaggi almeno a inizio e fine di stagione, eliminando così polveri e sporcizia accumulati. Molto importante la scelta delle tende, anche in funzione del lavaggio: se prediligiamo, infatti, tessuti lavabili in lavatrice che si asciughino velocemente senza necessità di stiraggio, potremo dopo aver effettuato il ciclo in lavatrice appenderle direttamente al loro per lasciarle asciugare “in piega”. In questo modo avremo il piacevole profumo del bucato appena lavato che inebrierà tutta casa e ci saremo scrollate di dosso un lavoro in più. Ma come lavare le tende secondo i tessuti? Scopriamolo insieme.
I tessuti naturali per le tende
Come lavare le tende dipende dal tipo di tessuto con cui sono state realizzate. Generalmente realizzate in cotone, le tende non necessitano di particolari attenzioni per il lavaggio e nemmeno per la stiratura: materiale naturale che può essere lavato in lavatrice senza problemi, durevole nel tempo e sempre bello. Sempre più in auge, l’utilizzo di tessuti grezzi per il confezionamento delle tende: dal lino grezzo e naturale alla canapa anche intrecciata per rendere gli ambienti di casa personali, unici e con il desiderio di naturalezza e richiamo allo stile green per dare ai nostri spazi un tocco di originalità verde. Tendine di Bambù in listarelle sottili, anche a pacchetto. In genere i materiali naturali non necessitano di particolari accortezze e mantengono la loro bellezza prolungata nel tempo.
Quando il tessuto è sintetico
Come lavare le tende quando il materiale è artificiale come poliesteri o altri materiali sintetici? Paradossalmente questi tessuti sono più delicati di quelli naturali poiché il calore, la forza centrifuga o altri trattamenti potrebbero danneggiare le fibre e renderli inutilizzabili. Infatti, per lavare queste tende in simil organza, in tessuti trasparenti e impalpabili è necessario prestare attenzione alla temperatura che impostiamo sul display della lavatrice e alla tipologia di lavaggio. Infatti, è preferibile scegliere lavaggi brevi e a freddo, utilizzando poco detersivo con aggiunta di aceto. Terminato il lavaggio nel caso di tessuti sintetici, è possibile appendere immediatamente le tende affinchè asciughino in posizione finale: in questo modo, non potendo stirali, avremo comunque una bella linea senza troppe stropicciature.