Come pulire il marmo
Come pulire il marmo in casa, superfici lucide

![]() | SPLENDIPELLE ® 3 in 1 nutriente per Articoli in Pelle, Cuoio ed Ecopelle, pulisce, nutre e Protegge, 300ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,9€ |
Pavimenti lucenti? Ecco la ricetta naturale
Come pulire il marmo a terra? Per i pavimenti, invece, il segreto è utilizzare una miscela naturale fai da te che prolungherà il loro bell’aspetto, rendendoli lucidi e puliti.
-
Come lavare la verdura
La verdura è fondamentale nella dieta e nell’alimentazione di ogni individuo, almeno in proporzione di cinque porzioni al giorno. Ma ci siamo mai chiesti se laviamo accuratamente e nel modo corretto? ...
-
Come pulire l'ottone
Prima di pensare a come pulire l’ottone, pensiamo di conoscerlo? Che cos’è l’ottone?L’ottone è una lega nata dall’unione di due elementi appartenenti alla tabella periodica, rame(Cu) e zinco (Zn). I...
-
Come pulire lavatrice
La nostra lavatrice è una compagna indivisibile che ci rende un grandissimo servizio, che forse, abituati ormai ai tempi attuali, nemmeno più consideriamo nella giusta maniera.Lava e deterge i nostr...
-
Come pulire il bagno
Eccoci alla pulizia di uno spazio che davvero necessita di pulizia profonda, partendo dal pavimento a finire con le superfici verticali.Il bagno, anche se luogo interno alla casa, molto personale e ...
![]() | Theo Klein 6742 - Vileda Carrello Pulizia E Aspirapolvere Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,5€ |
Come pulire il marmo esterno casa
Al momento della posa troviamo marmi chiari, belli e spesso lucenti, che ci accolgono quasi con un sorriso. Dopo tempo di esposizione all’esterno però, agli agenti atmosferici, caricati dal peso del calpestio continuo, del gelo, delle piogge acide, e dello smog che palesemente si ferma sulle superfici, il nostro marmo assume colorazioni scure e non più gradevoli. Come pulire il marmo, senza rovinarlo né fare danni irreparabili? Iniziamo dalle formule meno invasive e procediamo per gradi: cominciamo dai rimedi naturali, mezzo litro di aceto bianco in 2 litri d’acqua. Versarlo sulla superficie e strofinare con una spazzola in saggina, fino alla completa asportazione del materiale, che come potrete osservare, creerà un’acqua nera e sporca. Se si ha la possibilità versare copiosa acqua che poi defluirà verso l’esterno casa, in modo da sciacquare abbondantemente. Se invece il marmo in questione, è una finestra o simili, utilizziamo un panno per aiutarci nella fase di sciacquo.
Se il risultato ottenuto non ci soddisfa, passiamo alla candeggina: disinfettante e muffe remover, la candeggina saprà fare del suo meglio. Da non utilizzare mai pura, poiché potrebbe macchiare. Impieghiamo un terzo di candeggina e due di acqua, e dopo aver spazzolato bene, sciacquiamo in abbondanza.Attenzione! Sia aceto sia candeggina sono sostanze acide e devono essere impiegati in tempi brevi: lavare e sciacquare deve essere un’azione piuttosto veloce per evitare danni alla superficie del marmo.