Come stirare bene
L’importanza del ferro da stiro

![]() | Rowenta DW6010 Ferro da Stiro a Vapore, 2400 W, 180, acciaio inossidabile, Nero/Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 53,99€ (Risparmi 28€) |
Quale asse da stiro scegliere
Per stirare nel migliore dei modi bisogna utilizzare un ferro di qualità, ma anche l’asse da stiro ha un ruolo di primo piano. Consigliamo innanzi tutto di scegliere un modello regolabile, tenendo presente che l’asse dovrebbe essere posizionata all’altezza dei fianchi per permettere di non piegare troppo la schiena durante il lavoro e di muovere agevolmente le braccia. C’è anche chi preferisce o ha l’esigenza di stirare da seduto e questo è un motivo in più per acquistare un’asse che possa essere alzata e abbassata. Importante è anche che l’asse sia dotata di rotelle per agevolare gli spostamenti. È preferibile che le rotelle abbiano un rivestimento in gomma e antigraffio, altrimenti c’è il rischio che pavimentazioni delicate come il parquet si rovinino. Ancora, è necessario che l’asse risulti ben salda mentre si stira; di conseguenza raccomandiamo di sceglierne una con piedini antiscivolo in gomma che creino attrito sul pavimento e di accertarsi che le ruote abbiano i freni o siano rialzabili.
-
Stiro
Sia che ce ne occupiamo personalmente, sia che deleghiamo ad altri tale attività, lo stiro è l’operazione che ci consente di mantenere nella forma migliore capi di abbigliamento e biancheria che poi i...
-
Come stirare al meglio
Stirare è una noia, si sa. Ma chi lo fa bene risparmia sia tempo che fatica. Fortunatamente il mercato dei ferri da stiro è in continua evoluzione, la tecnologia permette di realizzare apparecchi che ...
-
Stirare facile
Non a tutti è lavoro gradito, ma ahimè, va fatto. Stirare è necessario e fondamentale soprattutto per quei capi che si stropicciano molto, come camicie, pantaloni e magliette di cotone.Spesso ci tro...
-
Stiratura verticale
Per stirare la praticità si erge in verticale: la stiratrice verticale è arrivata e pronta a toglierci il peso della stiratura.Non troppo comune né conosciuta, questa macchina stiratrice permette di...
![]() | BoxLegend Piega Abiti Piega Megliette Piega Camicie Piega Vestiti Indumenti Blu 57 x 70 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ |
I consigli per una stiratura perfetta
Avete trovato il ferro e l’asse da stiro giusti? Bene. Procediamo adesso con una serie di consigli facili e utili per ottenere un ottimo risultato senza stancarsi troppo e senza perdere troppo tempo.
- Fare il bucato a una temperatura massima di 40 gradi affinché i capi non si induriscano a causa dei depositi di calcare.
- Impostare la centrifuga in modo che non superi gli 800 giri, altrimenti il bucato risulterà eccessivamente spiegazzato e quindi più difficile da stirare
- Stendere subito i panni appena terminato il lavaggio, utilizzando grucce per le camicie e le maglia e appendendo i pantaloni dagli orli inferiori
- Stirare quando i capi sono ancora umidi, così sarà più semplice eliminare le pieghe, anche quelle più ostinate
- Se il bucato si è asciugato completamente, inumiditelo con uno spruzzino
- Cominciate a stirare le camicie dal colletto, procedendo poi con le maniche dopo averle sbottonate
- Non fare movimenti circolari con il ferro da stiro, altrimenti rischiate di dilatare le fibre
- Evitate di passare il ferro caldo su eventuali macchie (sarà più difficile eliminarle), sui bottoni e sulle cerniere
- Stirate i capi in seta e in velluto, così come i ricami, al rovescio
Come stirare bene: Stirare: quali sono gli errori più comuni
Passiamo adesso agli errori che più frequentemente si commettono durante la stiratura. Molti, tanto per cominciare, stirano i pantaloni senza seguire alcun criterio particolare; invece c’è un metodo ben preciso, che consiste nel cominciare dalle tasche al rovescio per poi passare alla vita e alle gambe. Non bisogna trascurare il fatto, inoltre, che ogni tessuto necessita di una determinata temperatura, la quale è sempre indicata sull’etichetta: rispettatela. Non utilizzate, come fanno in tanti, l’acqua del rubinetto per riempire il serbatoio del ferro, poiché contiene molto calcare e minaccia di rovinare e macchiare i capi. Bisogna usare l’acqua demineralizzata. Non dimenticate di pulire regolarmente la piastra del ferro: in commercio ci sono numerosi prodotti specifici, ma anche acqua e bicarbonato vanno benissimo.