Consigli per comprare divano
Siamo alla fine dell’arredamento della nostra casa nuova ma manca ancora il divano: siamo pieni di dubbi e non abbiamo idea su come procedere per la scelta e futuro acquisto. Ecco quindi qualche consiglio per comprare divano che possa aiutarvi almeno in parte a chiarire le idee e tranquillizzarvi per una scelta serena. • Cosa ci piace? Valutiamo i nostri gusti e cosa desideriamo da questo elemento. Il consiglio è di non fissarsi su un divano che abbiamo visto magari su un giornale se non possiamo permettercelo ma di farci un’idea anche vaga di cosa desideriamo, da ogni punto di vita; • Giriamo e rigiriamo più posti prima di acquistare il nostro divano: infatti, molto spesso scopriamo che un modello che tanto ci piaceva può essere scartato per qualche altro che nemmeno avevamo preso in considerazione; • Molto importante: informiamoci sui materiali e sui metodi di pulizia, perché capita spesso che ci innamoriamo di un divano senza chiedere come pulirlo, come mantenerlo e poi scopriamo che non può essere lavato in casa, ad esempio, ma necessita di lavaggi in lavanderia appropriata, o che magari quel determinato rivestimento deve essere trattato con i guanti perché le macchie non andranno più via. In foto: divano in pelle LC2 Cassina
Comprare divano: il rapporto con lo spazio
Un’altra cosa da valutare molto attentamente prima di comprare divano è il rapporto con lo spazio in cui sarà inserito. Infatti, spesso l’errore più comune che si possa fare è di scegliere un divano troppo grosso per lo spazio d’inserimento, cosa non sottovalutabile poiché danneggia in parte l’estetica della stanza poiché la riempie anche otticamente, troppo, ma perché limita fastidiosamente il movimento e la circolazione in questo spazio. Quindi, assicuriamoci che si possa camminare e che davanti ci sia almeno un metro e più di spazio per muoversi. Inoltre, se non possiamo avere il divano dei nostri sogni, azzardiamo una soluzione più piccola, magari accompagnata da una o due poltrone posizionabili vicino o lontane dallo stesso: avremo posti a sedere in più e al contempo lo spazio sarà molto più versatile. In foto: divano in pelle Martin di Linea Italia
Comprare divano per materiali e dimensioni
Quando abbiamo deciso in parte lo stile del nostro divano, non resta che decidere le dimensioni, seguendo i pratici consigli descritti su, e il rivestimento, prima di comprare divano. Molto importante se ci sono bambini in casa scegliere qualcosa di removibile e lavabile in lavatrice poiché qualsiasi gioco o colazione fatta in salotto potrebbe sporcare il nostro divano, ma in un momento sfodereremo la parte interessata e lavandola in lavatrice sarà come nuova. In alternativa possiamo preferire una soluzione in pelle che con una passata veloce di panno, elimina sporco e acari senza problemi. In foto: divano Sinua di Bonaldo