Divani piccoli moderni
Il divano è un indiscusso protagonista della casa e del relativo arredamento. Trova posto nella zona giorno e viene “vissuto” in mille modi diversi: per rilassarsi guardando la tv o leggendo un libro, per sorseggiare qualcosa in compagnia di familiari e amici, per concedersi momenti di tenerezza con le persone amate. Per studiare, anche. Il divano è sinonimo di casa, vita, quotidianità; se manca, si avverte un grande senso di… vuoto. Nel senso letterale del termine. Ma come fare se il proprio appartamento ha dimensioni ridotte? Una simile condizione non deve affatto tradursi in una rinuncia. Perché il mercato propone un’ampia scelta di divani piccoli eppure capaci di garantire lo stesso grado di comfort, funzionalità e qualità rispetto a quelli più grandi. A due o tre posti, ad angolo e con pouf abbinati in cui riporre coperte e giornali, i divani piccoli sono anche un importante elemento di arredo che incide sullo stile di un ambiente e consente di personalizzarlo. Aggiunge eleganza e un tocco quasi vintage il nuovo divanetto Nikos progettato da Sergio Bicego per Bonaldo e caratterizzato da linee morbide quanto accattivanti. Nikos risulta particolarmente comodo grazie alla soffice imbottitura in piuma e all’ergonomico cuscino poggiareni che sostiene la zona lombare. Completamente sfoderabile, ha una base in metallo verniciato in varie tonalità di colore ed è disponibile in tessuto oppure in pelle.
Divano piccolo
In commercio ci sono numerosi divani piccoli: come individuare quello giusto? Prendendo innanzi tutto con cura le misure dello spazio in cui si intende collocarlo e badando che non risulti troppo vicino agli altri elementi di arredo, in particolare quelli di dimensioni maggiori. Un altro consiglio? Scegliete un modello che si abbini ai mobili e ai complementi già presenti, altrimenti si rischia di creare un effetto di saturazione (anche dal punto di vista stilistico) che rimpicciolisce visivamente il locale. In foto la versione a 2 posti del nuovo divano Édouard di B&B Italia, design Antonio Citterio. Tutti i divani e gli elementi seduta sono accostabili e perciò consentono di dar vita a soluzioni personalizzabili per quanto riguarda sia le dimensioni che le forme; è anche possibile scegliere quelle angolari e/o con chaise longue. Citterio ha incrementato il livello di comfort grazie all’ampiezza della seduta e allo schienale alto, anche dotabile di poggiatesta, che consente il massimo ed efficiente sostegno ergonomico. La silhouette di alcuni degli elementi del sistema Édouard non è lineare bensì leggermente curva, come se la sinuosità, che per sua natura richiama il concetto di abbraccio e di accoglienza, volesse rappresentare un invito all’incontro e alla condivisione. I rivestimenti, declinati in un’ampia gamma di tessuti e pelli, sono personalizzati con cuciture di colore a rilievo che definiscono le strutture con una forte impronta grafica.
Divani moderni piccoli
I divani piccoli moderni possono avere forme essenziali e squadrate o, al contrario, forme morbide e avvolgenti. Nonostante le ridotte dimensioni, anzi proprio in virtù di tale caratteristica, c’è una grande libertà per quanto riguarda l’estetica e l’immagine. Non è affatto vero, dunque, che un divano piccolo caratterizzato da linee arrotondate risulti ingombrante. In foto un esempio valido quanto interessante: il divano a 2 posti della collezione Mia di Mdf Italia, in tessuto sfoderabile. La struttura portante è in legno massello e multistrato, il basamento è dotato di cinghie elastiche. L’imbottitura è in poliuretano espanso a densità differenziata e il rivestimento è in ovatta di poliestere. Tutta la collezione è caratterizzata e identificata dal profilo estetico a forte spessore, che sottolinea le sinuosità tracciandone bordi e intersezioni. Il profilo è in abbinamento al rivestimento oppure a contrasto; il rivestimento in tessuto è confezionato in modo da esaltarne la morbidezza, ricopre la poltrona in ogni sua parte ed è completamente removibile. Sono disponibili numerose finiture che consentono di personalizzare ulteriormente il divano, virando verso uno stile classico o al contrario ultramoderno.
Divani piccoli economici
Siete alla ricerca di un divano piccolo ma disponete di un budget limitato? Ebbene, anche la spesa può essere piccola. E spendere poco non significa necessariamente accontentarsi dal punto di vista qualitativo e/o estetico: basta fare un salto in un punto vendita Ikea, Mondo Convenienza, Mercatone Uno per averne conferme. Queste note catene propongono divani a 2 posti che risultano resistenti e nella maggior parte dei casi hanno un’immagine moderna e gradevole. In foto il divano a 2 posti Klippan di Ikea, prezzo 259 euro. Le misure: larghezza 180 cm, profondità 88 cm, profondità sedile 54 cm, altezza sedile 43 cm, altezza 66 cm. Pulire un divano del genere è molto semplice. Se si deve soltanto eliminare la polvere, basta servirsi di un’aspirapolvere e in pochi minuti è fatta. Per la pulizia ordinaria ci si può anche servire di un panno pulito e di un po’ di latte detergente: tale metodo consente inoltre di eliminare eventuali macchie. Se però queste ultime sono di inchiostro o vino, si consiglia di utilizzare alcol. Strofinate con delicatezza e con una pezza bagnata e fate attenzione perché un tocco troppo energetico potrebbe scolorire il rivestimento stesso.