Scegliere il divano
Il divano è uno dei pezzi di arredamento a cui difficilmente si rinuncia in casa: va scelto però con cura, facendo attenzione non solo all’estetica, ma anche alla qualità del prodotto, che ne assicura la durata nel tempo. Solidità, comfort, imbottitura, rivestimento del divano sono i fattori da tenere in considerazione al momento della scelta. Prima dell’acquisto, poi, ricordate di chiedere al rivenditore a cui vi rivolgete la scheda prodotto, su cui, per legge, vanno riportate le informazioni che avete il diritto di conoscere sulla lavorazione, sui materiali impiegati, sulla manutenzione e sull’uso del divano. A partire dai singoli elementi di alcuni sistemi di imbottiti, potrete comporre le sedute secondo gusti ed esigenze personali: In alcuni modelli, il rivestimento del divano può essere differente per i vari moduli, da accostare abbinando i colori o creando contrasti voluti.
Rivestimento divano in pelle
Le pelli di qualità migliore con cui rivestire i divani sono di origine europea. Sono spesse, hanno una mano morbida e piacevole al tatto, presentano poche imperfezioni. Delle pelli, la superficie utilizzata nell’arredamento è chiamata fiore. E’ la parte più compatta e resistente, soprattutto nei punti di cucitura, alle sollecitazioni e allo sfregamento. La pelle più pregiata è detta pieno fiore e si riconosce perché presenta rughe, segni o cambiamenti di grana, segnali di un pellame non rifinito. Tale pelle viene conciata con oli di origine vegetale o all’anilina. Le pelli usate per il rivestimento del divano, poi, possono essere smerigliate, prive delle imperfezioni e di aspetto più rifinito, oppure conciate al cromo tetravalente, meno pregiate ma di costo più contenuto.
Rivestimento divano in tessuto
Se rivestito in tessuto, il divano è generalmente sfoderabile, in modo da potere lavare i rivestimenti. Tra quelli in tessuto, se il rivestimento è in lino, cotone o fibre naturali, informatevi se sia stato preventivamente lavato, in modo da non rischiare che le fodere si restringano dopo il primo lavaggio. La qualità del rivestimento divano in tessuto è data dal tipo di filati utilizzati e dalla compattezza della tessitura, che rende il rivestimento resistente all’usura. I tessuti di rivestimento di divani sono solitamente classificati nei cataloghi delle aziende produttrici con una lettera o un numero che li raggruppano per categoria e prezzo. Al momento dell’acquisto del vostro divano assicuratevi che abbia una garanzia di almeno due anni e che i rivestimenti sostitutivi siano reperibili per dieci anni.