Il perfetto connubio: abbinare divano e poltrona
In uno spazio living il divano è al centro della situazione: non possiamo farne a meno, ma dobbiamo anche fare sì che esso sia in totale abbinamento con lo spazio che lo circonda per creare un’armonia di ambiente vissuto. Quando lo spazio è piccolo, oppure amiamo le poltrone è bene valutare l’inserimento di queste nel complesso. Come inserirle e come sistemarle, in contrasto e in abbinamento con il divano? Le possibilità sono molte ma sta al nostro gusto personale la scelta. Infatti, molto spesso si sceglie di abbinare divano e poltrona sia in colore sia in stile, perché si pensa sia più bello, o più completo. In realtà dobbiamo valutare bene tutto il contesto con il fine di effettuare la scelta migliore. In foto: Missoni Home, divano Inntil in velluto a coste circondato da cuscini stampati in lino, viscosa, cotone e lana
In contrasto o in abbinamento
Come abbiamo visto possiamo abbinare divano e poltrona oppure si può anche scegliere di metterle in contrasto tra loro creando una piacevole sensazione di stacco. Le possibilità sono davvero molte: potremo creare un contrasto di colori complementari che creerà un piacevole effetto di giocosa esaltazione, oppure potremo scegliere di fare un contrasto di bianchi e neri, sempre molto in auge e in stile ani settanta. Inoltre, un contrasto netto di stili è possibile disponendo divano minimale, ad esempio e poltrone in stile baroccheggiante, come a voler creare un netto spacco tra loro. In questo modo il contrasto formale sarà davvero molto gradevole e renderà lo spazio articolato a livello visivo. Ulteriore possibilità di contrasto è quella materica: infatti possiamo ottenere un piacevole stacco utilizzando divani dal materiale rigido in contrapposizione a poltrone morbide e sinuose, e viceversa. Ad esempio un divano imbottito accompagnato da un paio di poltrone in PET sarà un piacevole accordo nello spazio living. In foto: Moroso, poltrona Bohemian
Spazi piccoli: come abbinare divano e poltrona
Spazio piccolo? Quando questo accade, è possibile che non si possa inserire un bel divano accogliente che possa contenere tutti gli ospiti che abbiamo. A questo proposito una soluzione più che opinabile è inserire una serie di poltrone una, due, tre o più, magari in soluzioni richiudibili se possibile. Possiamo abbinare divano e poltrona facendo una piacevole incontro tra tessuti di fodera cuscini e rivestimento poltrone: in questo modo avremo un divano fatto e colorato a parte, e in cuscini lo completeranno richiamando il colore, il tessuto e il materiale con cui è realizzato. In foto: Minotti, divano Spencer