Casa prefabbricata consigli
Case prefabbricate

![]() | TOOLPORT Tendone per Feste Gazebo 3x6 m Bianco PE 180g/m² Impermeabile Protezione UV Tenda Giardino Sagre Eventi Mercati Esterno Prezzo: in offerta su Amazon a: 319,99€ |
Villetta prefabbricata
Chi desidera una villetta prefabbricata ha oggi a disposizione ampi cataloghi di modelli già precostruiti, ma anche la possibilità di ottenere un progetto del tutto personalizzato. Le case prefabbricate hanno molteplici peculiarità, tra cui la possibilità di effettuare una progettazione precisa e di rendere ogni ambiente perfettamente funzionale. La costruzione infatti non viene effettuata al momento dell'erezione della casa: l'azienda edile infatti si preoccuperà di suddividere ogni struttura in pannelli, modulari o di forme varie. In questo modo ogni singolo particolare viene rifinito all'intrno di un capannone, prevedendo anche la presenza di impianti e installazioni di ogni genere. Nel momento in cui si inizia la costruzione effettiva della struttura in cantiere, si devono solo preparare le fondamenta, su cui si poseranno poi tutti i pannelli precostruiti, seguendo lo schema a progetto. Le fasi finali sono brevi: in pochi giorni si iniziano e si terminano i lavori.
-
Le case in legno prefabbricate
Le case prefabbricate in legno possono rappresentare un luogo in cui risiedere o soggiornare in modo sicuro godendo di un salubre benessere psicofisico. Tra i principali vantaggi delle case in legno p...
-
Le case in kit
Solitamente associamo le case in kit alle zone del nord Italia e alla montagna, forse perché siamo abituati a pensare che il legno, materiale di cui sono composte, si adatti ai climi rigidi. In realt...
Abitazioni prefabbricate
Mentre un tempo le strutture prefabbricate più diffuse erano in pannelli di cemento armato, oggi le abitazioni prefabbricate sono in pannelli di legno, o di laterizio, o anche di cartongesso. I nuovi materiali impiegati permettono di dare vita ad abitazioni prefabbricate perfettamente isolate e coibentate, che necessitano di un minimo dispendio di energia per ottenere un perfetto riscaldamento ambientale durante i mesi invernali, e il raffrescamento nei periodi più caldi dell'anno. Senza sprecare energia a causa della dispersione termica e degli scambi di calore con l'esterno. Molte abitazioni prefabbricate oggi disponibili sono particolarmente gradevoli e hanno strutture innovative, con impianti di ultima generazione. Non si tratta quindi di costruzioni di fortuna, o da adibire esclusivamente a deposito o a strutture secondarie.
Casa prefabbricata: il prezzo
Sorprendentemente il prezzo delle case prefabbricate è molto contenuto, soprattutto se lo si confronta con quello necessario alla predisposizione di una classica casa in muratura, secondo i criteri costruttivi tradizionali utilizzati nel nostro paese. Alcune aziende propongono cataloghi di case prefabbricate già progettate, che hanno prezzi inferiori ai 20.000 euro, se si considera solo il costo della struttura muraria e delle finestre. La costruzione costa intorno ai 5-7.000 euro, compresa la predisposizione degli impianti. In pratica si può ottenere una casa di circa 100 metri quadrati finita e pronta da abitare con una spesa inferiore ai 30.000 euro. Chiaramente ci sono poi modelli per tutte le tasche, e in diversi materiali. Il legno oggi è molto sfruttato, perché si tratta di un materiale molto isolante, che garantisce una perfetta coibentazione dell'abitazione dall'ambiente esterno. Il prezzo sale se si necessita di un'abitazione più grande, ma anche se si desidera un progetto personalizzato.
Casa prefabbricata consigli: Case precostruite
Le case precostruite rappresentano oggi una realtà attuale, ma si avvicinano anche a come probabilmente saranno tutte le costruzioni. La praticità di preparare le pareti di una casa in azienda, per averle tutte già pronte al momento della costruzione dell'edificio, è innegabile. Purtroppo le aziende di costruzioni edili devono sempre fare i conti con le bizze del clima: durante periodi di grande freddo o di piogge intense i lavori si devono per forza fermare. Nel caso delle case prefabbricate invece tale problematica è del tutto marginale; l'assemlbamento dei pezzi precostruiti avviene in poche ore, a volte meno di 20: basta trovare un paio di giorni di sole per poter terminare l'edificio, senza temere lo stop dovuto alle intemperie. I progetti si svolgono con maggiore celerità e senza intoppi o imprevisti degni di nota, con un chiaro vantaggio sia per il committente, sia per il costruttore.