Aria pulita con le cappe da cucina
Funzione della cappa
La cucina è uno degli ambienti in casa più curato e vissuto. In cucina si mangia, si gioca coi propri figli, si legge, si naviga in rete e si chiacchiera con gli amici. Insomma la cucina è divenuta per molti di noi il fulcro vitale entro le pareti domestiche. In cucina un ruolo di primo piano hanno gli elettrodomestici, tra i quali la cappa, oggetto che oggi garantisce grandi performance in fatto di silenziosità e tecnologia, ma che sa anche arredare l’ambiente con il proprio design. Le cappe, mentre cuciniamo, eliminano i cattivi odori e i fumi, evitando che l’umidità prodotta dal vapore durante la cottura danneggi le pareti e i mobili della cucina. Nella scelta della cappa è importante verificare che risponda a tutti i requisiti imposti dalla legge, che le sue dimensioni si adattino allo spazio in cui sarà inserita e che si integri con il resto dell’arredamento circostante. Assicuriamoci, prima dell’acquisto, che sia realizzata a norma e commissioniamo ad un tecnico i sopraluoghi necessari prima dell’installazione. Geometria rigorosa per la cappa Aria NRS di Falmec, dalla caratteristica forma a cuneo, che assicura un minimo ingombro, soprattutto nella parte inferiore. Il materiale da cui è composta, l’acciaio inox AISI 304, è assai resistente alla corrosione, semplice e veloce da pulire, igienico.

![]() | FABER S.p.A. 152 LG A60 160 m³/h Incassato Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 65,9€ |
Cappa aspirante o filtrante
Due sono le tipologie di cappe in commercio: ad aspirazione o filtrante.
-
Cappe da cucina
Elemento fondamentale per la nostra cucina, non deve mai essere sottovalutato.La cappa è il sistema più ingegnoso di aspirazione odori camuffato da pura estetica. Infatti i modelli più moderni di ca...
![]() | FABER 152 LG A60 Cappa aspirante sottopensile da 60 CM 190m3/h + 2 FILTRI CARBONE compresi nel Kit. [Classe di efficienza energetica D] Prezzo: in offerta su Amazon a: 79,8€ |
Aria pulita con le cappe da cucina: Come usare la cappa al meglio
Esistono alcune semplici accortezze da seguire perché la resa della nostra cappa sia efficace e si contengano i consumi energetici. La cappa va accesa un minuto prima dell’utilizzo alla velocità minore per avviare un flusso d’aria costante e combattere l’umidità. Durante l’uso, poi, la velocità va mantenuta a un livello intermedio; il livello più alto sarà utile invece quando cuciniamo cibi che producono molto fumo, come la carne grigliata. Nel caso delle cappe filtranti la massima velocità accelererebbe troppo il passaggio dell’aria nei filtri non permettendo loro di depurarla a dovere.