Il forno a microonde
Origini del forno a microonde

![]() | K&H Piano cottura a Gas 5 Fornelli 70cm 5Z-KHG Prezzo: in offerta su Amazon a: 229,9€ |
La tecnologia del forno a microonde
La vita oggi ci impone sempre di più ritmi intensi e frenetici: hard worker sul lavoro, durante la giornata; sportivi e attenti alla linea nel weekend. E il poco tempo libero a disposizione lo si dedica agli amici e alle proprie passioni. Ne resta davvero poco da impiegare nelle attività quotidiane tra le pareti domestiche, per le quali la tecnologia ci viene in aiuto. Soprattutto in cucina: a tavola siamo in molti a prediligere piatti sani e naturali, che non ci costringano però a rinunciare al gusto. A chi cura la propria alimentazione ma non ha troppo tempo da dedicare alle preparazione delle pietanze, LG ha pensato di affiancare una linea di forni a microonde innovativi, validi aiutanti nella preparazione di piatti sani e saporiti, pronti in pochissimo tempo. Per portare in tavola il benessere ogni giorno. I forni a microonde LG sono realizzati con la tecnologia brevettata Lightwave, che garantisce risultati di cottura che nulla hanno da invidiare ai forni tradizionali. Il risparmio di tempo è garantito dalla combinazione di tre fattori: il grill al carbone vegetale, la ventilazione attiva e la funzione grill con temperatura regolabile e stabilizzata. Il risultato di tale combinazione sono piatti più sani e leggeri, ma anche ricercati e gustosi. La nuova linea di forni a microonde LG, grazie al rivestimento Easy Clean, facilita e velocizza le operazioni di pulizia del forno. Tecnologia funzionalità sono racchiusi in un design che cura i dettagli e le linee dei prodotti e che si è aggiudicato prestigiosi riconoscimenti, come l’IF product design di Hannover e il red dot Award. I nuovi microonde LG hanno un’anima green, che consente di ridurre i tempi di cottura e di risparmiare così il 30 per cento di energia elettrica rispetto ai forni tradizionali. Della linea LG Lightwave fa parte anche il modello di microonde con grill al carbone vegetale. Il carbone, usato come fonte di calore, penetra nei cibi mantenendone però la corretta umidità e li cuoce in modo sano, leggero, omogeneo e sforna pietanze croccanti all'esterno e morbide all'interno. La funzione T-stabilizer conserva costante la temperatura del grill, assicurando alle pietanze una cottura uniforme proprio come sul barbecue. Non solo grill: con il microonde LG, grazie all'apposito programma lievitazione/yogurt, si possono preparare impasti per torte o gustare un delizioso yogurt fatto in casa.
-
Forni
I forni possono essere a libera installazione oppure ad incasso nelle basi della cucine oppure all'interno di una colonna.I nuovi forni nascono per rispondere a tutte le esigenze funzionali da una p...
-
Forni elettrici
Nel laboratorio-cucina gli elettrodomestici ci affiancano quali strumenti indispensabili per portare a termine le operazioni di cottura e conservazione dei cibi. Sempre più ergonomici, silenziosi e si...
-
Cuocere a microonde
Nei giorni nostri tutti in cucina abbiamo un microonde. Lo utilizziamo moltissimo per scaldare il latte al mattino, per preparare una bella e fumante tazza di the, per scaldare l’acqua o il brodo da a...
-
Elettrodomestici Franke
Questi i punti cardine della filosofia aziendale di Franke. Attenzione ai consumi energetici, nella scelta dei materiali, nell’attento controllo delle fasi di lavorazione per garantire una qualità sen...
![]() | Candy FCS100N Forno elettrico 71 L Nero A Prezzo: in offerta su Amazon a: 128€ |
Il forno a microonde: Limiti e vantaggi del forno a microonde
Il primo grande vantaggio dei forni a microonde rispetto a quelli a cottura tradizionale sta sicuramente nella estrema velocità di cottura. È anche possibile scongelare in breve tempo e procedere immediatamente alla cottura. Si possono utilizzare contenitori in plastica usa e getta adatti al microonde. Grande limite, resta invece il riscaldamento disomogeneo e concentrato in alcune zone che assorbono l'energia delle microonde. Tale problema si risolve ruotando il cibo durante la cottura. Un utile accorgimento consiste nel porre gli alimenti non in mezzo al piatto rotante ma su un lato. Superato invece, dai forni di nuova generazione, il limite delle basse temperature di cottura. I forni combinati con funzione grill possono infatti cuocere anche ad alta temperatura. La maggiorparte dei forni in commercio, sono dotati anche della funzione crisp la quale, unita alla funzione grill e alle microonde, migliora nettamente la cottura di particolari piatti. Una parte dell'energia viene infatti assorbita da una particolare teglia in alluminio antiaderente su cui va posizionata la pietanza, consentendo in questo modo di distribuire il calore in modo uniforme.