La guida completa alla scelta della lavatrice
Lavatrice a carica dall’alto o frontale?

![]() | Bosch Serie 6 WAT24439IT Libera installazione Carica frontale 9kg 1200Giri/min A+++ Bianco lavatrice Prezzo: in offerta su Amazon a: 411,99€ |
La capacità di carico della lavatrice
Un altro importante fattore che incide sulla scelta della lavatrice è la capacità di carico. Naturalmente, i single e la coppie devono fare un bucato quantitativamente ridotto rispetto alle famiglie. E in una famiglia di 4 persone si lavano meno capi rispetto a una famiglia con 5, 6, magari anche più componenti. Bisogna anche considerare se si è soliti lavare la biancheria da letto invernale (piumini, trapunte e via dicendo) in lavatrice o si preferisce portarli in lavanderia. Le esigenze, dunque, possono cambiare notevolmente di caso in caso. Le aziende produttrici tendono a realizzare lavatrici sempre più capienti, la cui capacità arriva anche a 10-12 kg; risultano piuttosto ingombranti e costano di più, è vero, ma ripagano ampiamente in termini di praticità. Ammesso che ce ne sia bisogno. Gli apparecchi standard e più gettonati, invece, hanno una capacità di carico compresa fra i 5 e i 7 kg.
-
Uso corretto della lavatrice
Presente in tutte le nostre case, la lavatrice è uno degli elettrodomestici che usiamo più di frequente. Sembra scontato, dunque, che tutti ne conosciamo il corretto funzionamento. Forse, invece, è pr...
-
Lavatrice Whirlpool per lavanderia green
I consumatori, sensibili alle tematiche ambientali, oggi sono sempre più attenti, quando comprano un elettrodomestico, alle prestazioni che garantisce, al tipo e alla quantità di detersivi che utiliz...
-
Con le lavatrici Miele lavaggi eccellenti
Lavare non è mai stato così semplice ed economico con la lavatrice Miele W 5000 WPS Supertronic con sistema AutoDos. In base al carico e al programma selezionato la lavabiancheria preleva autonomament...
-
Bucato in lavatrice
Quando preparate la biancheria per il bucato in lavatrice siete così bravi da dividere mano mano capi chiari, scuri e delicati? O il cesto della vostra biancheria sporca settimanalmente esplode? Qualu...
![]() | Beko WUX61032W - Lavatrice slim carica frontale da 6 Kg, Classe A+++, Centrifuga 1000 giri Prezzo: in offerta su Amazon a: 202,01€ |
I programmi di lavaggio disponibili
Tutte le lavatrici hanno diversi programmi di lavaggio; quelle più evolute ne hanno molti. Si sceglie, in primis, fra i vari programmi relativi alle diverse tipologie di tessuti e che di questi ultimi portano il nome: programma cotone, programma lana, programma sintetici e via dicendo. Poi ce ne sono altri basilari, presenti praticamente in ogni lavatrice, quali il programma automatico (che in base al carico inserito nel cestello, tramite appositi sensori, calcola la quantità d’acqua, la temperatura e la centrifuga necessarie), il programma delicato e la partenza ritardata, grazie alla quale è possibile programmare l’avvio del lavaggio per sfruttare le fasce orarie notturne e quindi risparmiare energia elettrica. Abbiamo anche il lavaggio breve, che dura dai 20 ai 40 minuti e di conseguenza è più economico. Molte lavatrici sono dotate pure del programma anti-piega o stiro-facile, che evita la formazione di una quantità eccessiva di pieghe. Altri programmi, presenti oppure no a seconda della lavatrice, sono quelli per gli indumenti e le scarpe utilizzati per fare sport o stare al’aria aperta; quelli per una maggiore igienizzazione dei capi; quelli per la biancheria intima, per i piumoni e le coperte. Di grande utilità sono i programmi che permettono di mescolare tessuti e colori.
Quali sistemi di sicurezza deve avere la lavatrice
Nella scelta di una lavabiancheria non bisogna trascurare o sottovalutare i sistemi di sicurezza anti-trabocco e anti-perdite d'acqua; sono, cioè, meccanismi di scarico automatico e che bloccano il flusso di acqua in caso di malfunzionamento o guasto improvviso. Il sistema anti-schiuma, invece, impedisce che si accumuli la schiuma e di conseguenza salvaguarda il funzionamento dell’elettrodomestico. All’elenco si aggiunge il sistema blocca porta, ormai integrato anche nella lavatrice più piccola ed economica. Il sistema anti-bimbo, in dotazione in quasi tutti i modelli, blocca i comandi affinché i piccoli di casa non possano modificare le impostazioni di lavaggio mentre la macchina è in funzione.
La classe di efficienza energetica
Bisogna prestare attenzione alla classe energetica di qualsiasi elettrodomestico, ma in particolare della lavatrice. Il motivo è subito spiegato: in realtà le classi da valutare sono due, quella relativa al lavaggio e quella relativa invece alla centrifuga. Se il rivenditore vi fornisce un’unica indicazione, quindi, fate la domanda esplicita perché di rado le due classi hanno il medesimo valore. Quindi state ricevendo un’informazione incompleta. Attualmente la classe migliore per la lavatrici è la tripla classe A per il lavaggio e la A per la centrifuga. Al fine di concretizzare il risparmio e anche di tutelare l’ambiente circostante, raccomandiamo però di utilizzare la macchina di sera e sfruttare il più possibile i cicli Eco e/o rapidi. Facciamo inoltre presente che le lavatrici di ultima generazione permettono di visualizzare, prima che il lavaggio cominci, i consumi energetici in base al programma impostato, al carico, al livello di sporco. Inoltre è possibile modificare il tempo, la centrifuga e il calore dell’acqua.
La guida completa alla scelta della lavatrice: Dove comprare la lavatrice
Le lavatrici si possono acquistare presso i negozi di elettrodomestici ma anche nei punti vendita delle grandi catene specializzate in elettronica quali Euronics, Media World, Unieuro, Expert, Trony. Siete alla ricerca di un modello ben preciso? Vi diamo una dritta: sui siti di molti produttori è possibile trovare l’elenco completo dei rivenditori più vicini, piccole oppure grandi attività commerciali. Consultandolo, potrete risparmiare tempo. Le lavatrici si comprano anche online e molto spesso tramite la Rete si riesce a contenere la spesa e/o usufruire di interessanti promozioni. Affidatevi, però, a realtà affidabili; per esempio ai siti dei negozi e delle catene cui abbiamo fatto cenno prima oppure ai più noti siti di e-commerce.