Estrattore o centrifuga, guida alla scelta
Estrattore di succo

![]() | Musso Stella Gelatiera Professionale Autorefrigerante - Totalmente in Acciaio Inox Made in Italy Prezzo: in offerta su Amazon a: 978€ |
Centrifuga tradizionale
I succhi preparati con la centrifuga sono invece a bassissimo contenuto di fibre, quindi meno densi rispetto a quelli che si ottengono con l’estrattore. Un’altra differenza sta nella velocità: la centrifuga sminuzza circa 1 kg di frutta e/o verdura in 2-3 minuti. La polpa e il succo vengono separati, gli scarti risultano umidi ed abbondanti e possono essere riutilizzati come ingredienti di torte, biscotti, plumcake, sformati, frittate. A seconda del modello, il cibo può essere inserito nella centrifuga intero oppure a pezzi; la frutta, fatta eccezione degli agrumi, non necessita di essere sbucciata. Le centrifughe non si surriscaldano, di conseguenza non vengono alterate le proprietà nutritive dei succhi, però questi ultimi tendono ad ossidarsi velocemente e quindi devono essere bevuti subito. In foto la centrifuga Viva Collection di Philips, che grazie alla tecnologia QuickClean estrae fino a 2 litri in una sola volta senza bisogno di svuotare il contenitore della polpa. Ha un potente motore da 700 watt e l'apertura di inserimento extra large da 75 mm consente di inserire anche frutta e verdura di grosse dimensioni come mele, carote e barbabietole senza pre-tagliare.
-
Scope a vapore
Pulire a vapore la casa è un modo di trasmettere il nostro amore verso l’ambiente. Infatti, in questo modo, non inquiniamo con detergenti o solventi ma puliamo a fondo in modo biocompatibile ed ecosos...
-
Ferri da stiro
In commercio esistono differenti tipologie di ferri da stiro, resta solo a noi e alle nostre esigenze, compiere la scelta giusta.La possibilità di scelta è tra ferri con caldaia incorporata e compat...
-
Frullatori-a-immersione
Piccolo ma molto efficace e versatile come elettrodomestico di piccola taglia, è il frullatore a immersione.Grande potenza e capacità anche di omogeneizzare, è in grado davvero di risolvere ogni nos...
-
Yogurtiere
Eccoci di nuovo alle prese con mangiare sano e genuino, questa volta per la produzione di yogurt. La yogurtiera ci può aiutare in questo, permettendoci di produrre da noi, vasetti di sano e naturale y...
Meglio una centrifuga o un estrattore?
Alla luce delle differenze appena illustrate, diventa già molto più semplice decidere se acquistare un estrattore o una centrifuga. Sarebbe sbagliato definire uno migliore dell’altra o viceversa; è più opportuno tenere conto di una serie di fattori fra cui il budget a disposizione, le esigenze personali, la frequenza d’uso, anche il design. Utile ricordare che l’estrattore è più lento e meno rumoroso rispetto alla centrifuga, produce una maggiore quantità di succo (+ 20%, +30%) e produce una minore quantità di scarti. In base al modello può lavorare fino a 30 minuti consecutivi. Consente di preparare anche gelati, zuppe, marmellate. La centrifuga in genere ha un prezzo inferiore rispetto all’estrattore, ma è anche meno versatile e non è possibile utilizzarla per più di 5 minuti consecutivi. Per quanto riguarda le dimensioni, invece, questi apparecchi sono piuttosto simili. Tenete anche a mente che la frutta con basso contenuto di acqua come l’avocado, le banane e i fichi possono danneggiare sia le centrifughe che gli estrattori. In foto l’estrattore della serie Serie HE di Hurom.
Estrattore o centrifuga, guida alla scelta: Estrattori di succo e centrifughe
Nel valutare gli estrattori e le centrifughe bisogna tener conto anche della qualità del succo, del tipo di manutenzione necessario, delle garanzie e dell’assistenza offerte, delle dimensioni (quindi dell’ingombro), della facilità d’uso e di pulizia, del consumo di energia elettrica. Badate inoltre che i materiali utilizzati per la realizzazione di questi piccoli elettrodomestici siano resistenti ma anche sicuri per la salute; consigliamo di prediligere i modelli in acciaio inox alimentare, in Tritan o Ultem, in plastica BPA free o comunque priva di bisfenolo. I motori AC ad induzione sono i migliori, possono durare anche 20 anni. Le centrifughe di qualità hanno motori potenti, cioè di almeno 500-700 watt, mentre per gli estrattori vanno bene motori a bassa potenza. In foto la centrifuga Infinity Press Revolution di Moulinex, che grazie al sistema Juice Press Technology può estrarre fino al 35% di succo, 30% di vitamina C e 75% di antiossidanti in più rispetto alle centrifughe tradizionali. La spremitura continua e delicata degli ingredienti permette di mantenere il massimo del sapore e delle vitamine.