Stiro

Ferri da stiro

Ferri da stiro: conosciamo insieme questa tipologia di elettrodomestici e valutiamo le caratteristiche per un acquisto futuro.

di Redazione

27 maggio 2013

ferro da stiro

Tipologie esistenti

In commercio esistono differenti tipologie di ferri da stiro, resta solo a noi e alle nostre esigenze, compiere la scelta giusta. La possibilità di scelta è tra ferri con caldaia incorporata e compatti quindi, oppure con caldaia esterna, con serbatoio da appoggio. La differenza tra il ferro classico e quello a caldaia separata è principalmente che il secondo ha una maggiore riserva d’acqua, con serbatoi che contengono circa un litro di acqua, e quindi ci da la possibilità di stirare più a lungo evitando troppe interruzioni. Nel ferro con caldaia interna invece, il serbatoio per l’acqua ha solitamente una capacità ridotta tra i 130 e i 600 ml, con conseguente necessario rabbocco, a ferro scollegato dalla corrente per sicurezza. In foto: Ferro a caldaia Perfect Care di Philips

Materiali per le piastre

Elemento fondamentale per un’ottimale stiratura, è la piastra del ferro da stiro. Questo elemento può essere realizzato in diversi materiali: acciaio inox, teflon, alluminio smaltato o satinato, materiali compositi ceramici. Ulteriore elemento utile per la valutazione sono il numero di fori presenti sulla piastra, necessari all’erogazione del vapore: infatti secondo la tipologia e il materiale variano nella quantità e nella disposizione. La punta della piastra è fondamentale che sia ben dotata di fori per erogazione del vapore, che devono essere tondi, e non allungati come il resto dei fori presenti sulle parti laterali. In foto: ferro da stiro Braun Tex Style 7

Getto di vapore del ferro da stiro

Il getto di vapore che è erogato dalla piastra del ferro da stiro è la cosa fondamentale per ottenere una perfetta stiratura. Può essere manuale premendo un bottone oppure automatico, in altre parole avvicinando il tessuto alla piastra, essa comincia a produrre la quantità di vapore necessaria alla stiratura. Inoltre in molti ferri esiste la possibilità di stiratura verticale per giacche, camice, tende o altro. In foto: Termozeta Supe Matica 1000

Ferro da stiro da viaggio

Quando si pensa di portare un ferro da stiro con sé, in viaggio, al momento dell’acquisto ci sono alcuni fattori che vanno considerati. La possibilità di scelta è tra ferri da stiro a secco, oppure con una ridotta caldaia a vapore. I manici per l’impugnatura sono pieghevoli per ridurre gli ingombri e la piastra è dello stesso materiale dei ferri tradizionali, solo di dimensioni ridotte. Le caratteristiche da considerare al momento dell’acquisto sono molteplici. Devono sicuramente avere dimensioni contenute, per non occupare troppo spazio in valigia, pesare poco più di mezzo chilo, una potenza non troppo elevata e compresa tra i 700 e i 1000 W, deve avere in dotazione un cavo non troppo corto, almeno di un metro e mezzo, e, fondamentale, essere dotato di doppio voltaggio , poiché spesso nei paesi stranieri la tensione e diversa dalla nostra: nel caso in cui ne sia sprovvisto è necessario avere con noi un trasformatore per accedere alla tensione adatta.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche