Colore pareti
Scegliere colore pareti

I colori ed il loro significato. Cosa ci insegna la disciplina Feng Shui?
Innanzitutto è indispensabile sapere che esistono tre tipologie di colori: quelli caldi, come il giallo, l'arancione ed il marrone; quelli neutri, ossia le sfumature del bianco, beige e del grigio ed, infine, quelli freddi, quali il blu, il viola ed il verde. Ognuno di questi colori ha un significato specifico ed è indicato per determinati ambienti della casa. Se, per esempio, decidiamo di pitturare il nostro studio di giallo o arancione, abbiamo optato per una soluzione ottimale, in quanto questi due colori stimolano la concentrazione e l'attività mentale. Il blu ed il celeste in una camera da letto sono molto indicati, in quanto sono toni che aiutano a rilassarsi, a calmarsi e a riposare. Colori da pareti adatti per un salotto ed un soggiorno potrebbero essere il rosso ed il verde. Il primo trasmette energia ed è adatto per persone decise. Il secondo, invece, essendo un colore vivace e radiante, conferisce energia, ma anche tendenza ed un senso di tradizione. Queste sono alcune delle caratteristiche che, secondo la linea di pensiero Feng Shui, posseggono i colori. Le varie tonalità, infatti, servono ad aiutare gli stati d'animo e lo spirito.
-
Scegliere il colore delle pareti
Quando si devono dipingere le pareti di un'abitazione è necessario valutare attentamente molteplici fattori in modo da scegliere il colore giusto per ogni parete infatti ogni stanza, ogni tipo di arre...
-
Colore delle pareti
Quando decidiamo di imbiancare la casa pensiamo a soluzione che possano anche essere distanti dal mero bianco. L’alternativa è utilizzare colori per arredare le nostre pareti. La scelta sarà sicur...
-
Sicurezza in casa
Quante volte ci sentiamo al sicuro dentro casa nostra, ambiente confortevole e sereno, però cela molte situazioni insidiose nelle quali anche oggetti di tutti i giorni possono essere causa di gravi in...
-
Come pitturare le pareti
Per pitturare le pareti non basta prendere un pennello e dare il via alla spennellatura, bisogna invece preparare adeguatamente la base da dipingere.Facciamo attenzione allo stato del nostro support...
Nella scelta dei colori da pareti preferiamo seguire le tendenze, i nostri gusti o ottimizzare gli ambienti con tonalità che più si adattano alle loro caratteristiche?
Sarebbe meglio se scegliessimo i colori basandoci sulla tipologie degli ambienti le cui pareti dovranno essere dipinte, ma non è sempre così, purtroppo. A meno che non ci si rivolga ad un esperto che ci consigli, siamo, spesso, portati a definire le nostre scelte basandoci sui colori che sono di moda o su quelli ai quali teniamo di più, trovandoci ad affrontare risultati non proprio desiderati. Se dovessimo far ricadere le nostre preferenze sui colori in voga, ci troveremmo davanti ad un grosso ostacolo, in quanto la palette contenente le tonalità oggi di moda è assai capiente. Si va da colori forti o freddi come il blu, il verde smeraldo, il viola, a tonalità più calde, quali il giallo, l'arancione, il rosso o a nuance più tenui come il bianco, beige o il marroncino. Se, infatti, in passato si preferiva dipingere le pareti di bianco o bianco sporco per andare sul sicuro e non sbagliare, adesso la situazione e la psicologia di scelta è cambiata! Si da più peso agli stati d'animo, all'utilizzo che si conferisce alla stanza, al carattere e stile che si intende far trasmettere dai vari ambienti o, semplicemente, si preferisce seguire i gusti personali.
Colore pareti: A chi ci possiamo rivolgere o dove possiamo trarre consiglio?
Quello della elezione del corretto colore da pareti è uno degli argomenti più trattati quando si parla di dubbi ed indecisioni in merito alla propria casa. Per questa stessa ragione, oggi, è possibile trarre consiglio ed ispirazione da blog su internet e siti specializzati in decorazione ed arredi di case ed appartamenti nonché su riviste apposite.Le informazioni che vi si possono trovare sono molto attendibili, poiché, la maggior parte delle volte, si tratta di consigli provenienti da esperti arredatori o architetti di interni ed in più offrono immagini e foto, esempi e spiegazioni su numerosi temi. Leggere e documentarsi in questo modo ci permetterà di chiarirci le idee e di trarre ispirazione.Rimane, naturalmente, la possibilità di rivolgersi ad un esperto faccia a faccia, magari un amico o qualcuno che abbia offerto la propria conoscenza ed esperienza ad amici e parenti, facendo loro ottenere ottimi risultati.Ricordiamoci di una cosa: ascoltare consigli da altri, informarsi o approfondire l'argomento e documentarsi su internet, costituiranno un validissimo punto di partenza per studiare le migliori opzioni di colori da pareti da adottare.