Colori caldi
Colori caldi e freddi: quali sono?

Quali sono i colori caldi?
Chi ha mai detto che i colori non aiutano il nostro stato d'animo? Esistono teorie e studi, infatti, che provano il contrario. Le cromie che, maggiormente, ci aiutano ad essere felici, estroversi, socievoli, energici e che stimolano l'attivita' celebrale, l'immaginazione e la creativita' sono quelle calde, quali: il rosso, l'arancione, il giallo e le loro sfumature. Ideali per salotti, soggiorni, ambienti destinati allo studio e al lavoro, questi colori, secondo la cromoterapia o il Feng Shui, incoraggiano il nostro stato d'animo, ci offrono una sorta di benessere interiore e svegliano i sensi ed il nostro estro.Se non siamo ancora convinti che scegliere colori caldi per arredare casa faccia per noi, proviamo ad inserire pochi elementi in queste nuance e a pitturare solo una parete del nostro appartamento: questo sara' piu' che sufficiente per comprendere se ci sentiamo comodi e a nostro agio.Da evitare gli eccessi ed il sovraccaricare gli ambienti con questi toni, in quanto, a volte, possono accentuare stati di rabbia, renderci iperattivi o persino accelerare il nostro metabolismo. D'altronde l'eccedere non conduce mai a buoni risultati!
-
Colori pareti
Non tutti danno la corretta importanza ai colori: questi sono fondamentali per vivere bene.Infatti, i colori pareti che noi scegliamo ad esempio all’interno della nostra casa, sono conseguenza di no...
-
Pittura acrilica
La pittura acrilica è un tipo di pittura piuttosto recente, i cui colori sono realizzati con pigmenti cromatici miscelati a resina acrilica ad essicazione generalmente veloce, secondo la resina e i pi...
-
Arredare la cucina
Quando siamo alle prese con l’arredamento della cucina, è sempre un’incognita creare la soluzione giusta: spesso si dice che per avere il top bisognerebbe fare tutto due volte, arredare e pensare la c...
-
Space clearing
Viviamo la vita al meglio, andiamo avanti, cresciamo e portiamo con noi tante esperienze, tanto amore e tanta passione che spesso, releghiamo a molti oggetti, che si caricano di senso e di valore, anc...
I colori caldi
I colori caldi sono tonalita' forti, come: il rosso, l'arancione, il giallo, ossia tutte quelle nuance che evocano sensazioni di calore, energia, dinamicita', forza e che emanano accoglienza, buon umore. Creare un ambiente incentrato su queste sfumature aiuta la nostra concentrazione e mette a lavoro la nostra immaginazione e creativita', poiche' tali colori stimolano l'attivita' celebrare. Per questa stessa ragione non sono adatti ad ambienti destinati a rilassarsi, meditare o distendersi e vengono utilizzati per arredare, decorare e dipingere stanze come: soggiorno e salotto o ambienti dedicati allo studio o al lavoro. Essendo toni che svegliano i sensi, infatti, non dovrebbero essere utilizzati in camera da letto, per esempio.È importantissimo essere in grado di individuare i colori che fanno più per noi prima di procedere all'acquisto di complementi che contribuiranno a dare un'immagine definitiva alla nostra dimora, così come è fondamentale comprendere le tecniche di accostamento dei colori per evitare di creare ambienti siano sovraccaricati, conferendo caratteristiche di pesantezza e confusione.
Considerazioni finali
Al fine di arredare la nostra casa con i giusti colori sarebbe bene seguire, almeno parzialmente, le indicazioni ed i suggerimenti che ci vengono insegnati dalle teorie sui colori caldi e freddi. La combinazione stanza per stanza di queste tonalità è da considerare in quanto alcune nuance sono più adatte per certi ambienti ed altre ideali per altri. Prendiamo, per esempio, in considerazione il blu ed il viola. Questi due colori, essendo freddi, trasmettono tranquillità e relax, ci conducono al riposo e sono azzeccatissimi per arredare le camere da letto o un angolo della casa destinato alla meditazione e distensione. I colori caldi, come abbiamo già affermato, ci circondano con il calore ed il senso di energia che trasmettono, ma, a volte, se sovraccarichiamo la stanza di rosso o arancione, si potrebbe ottenere un effetto contrario. A parte ridurre visivamente le dimensioni dell'ambiente, potrebbe evocare un senso di oppressione. In tal caso sarebbe opportuno tinteggiare solo uno o due pareti dell'ambiente interessato ed acquistare solo pochi complementi di arredo con sfumature accostabili.
-
quali sono i colori caldi
I colori con i quali scegliamo di arredare la nostra casa sono molto importanti, in quanto, ognuno di essi trasmette sia
visita : quali sono i colori caldi