Casa fai da te

Idee originali per l’albero di Natale

L’albero di Natale è una tradizione irrinunciabile. Siete a caccia di idee originali, desiderate che il vostro sia diverso dal solito? Cliccate qua!

di Redazione

17 dicembre 2020

L’albero di Natale tradizionale

L’albero di Natale tradizionale

Fare l’albero di Natale non è solo un rito, ma anche una passione. É vero, molti da questo punto di vista sono estremamente tradizionalisti: hanno il loro assortimento di decorazioni che conservano di anno in anno e guai a chi lo tocca. D’altra parte, però, con poche mosse e senza particolari stravolgimenti è possibile ottenere un risultato più originale.

Le tipiche palline natalizie, per esempio, sono rosse, color oro, blu, verdi, gialle; ma perché non fare un piccolo cambiamento in tal senso, arricchendo la collezione con proposte di tendenza? Le tonalità attualmente più in voga sono il rame, il rosa cipria, l’azzurro, il verde chiaro, tutte le tonalità pastello. Un’integrazione farà la differenza.

In ogni caso, è bene non andare oltre i 3-4 colori, altrimenti si ottiene un risultato caotico, per nulla armonioso. Il connubio fiocchi-palline è delicato quanto elegante e si consideri anche che i fili di perle hanno un’ottima resa estetica ma sono meno ingombranti dei classici festoni.

Le luci sono un must ma non vanno messe senza criterio, anzi suggeriamo di scegliere fra 3 modalità: la prima consiste nel partire dalla base per procedere verso la punta, avvolgendo l’albero. In alternativa, quest’ultimo può essere diviso idealmente in più sezioni, per poi distribuire il filo a zig zag. Chi ha più pazienza, infine, può avvolgere ogni ramo, dall’interno verso l’esterno.

L’albero di Natale in legno

C’è un altro trend che si sta facendo largo anche in Italia ed è riconducibile al design essenziale e minimalista che contraddistingue lo stile contemporaneo: l’albero di Natale in legno. Che rappresenta anche una trovata decisamente alternativa, nonché un arredo a tutti gli effetti.

Le forme sono diverse: in alcuni casi le tavole costituiscono una spirale, in altri sono fissate a un pannello e sovrapposte orizzontalmente a mo’ di scaffalature, in altri ancora la struttura imita l’andamento dei rami dell’abete. Non mancano modelli stilizzati, concepiti come sagome. Comunque, si tratta sempre di prodotti non verniciati; è possibile così lasciarli al naturale – la scelta più diffusa – oppure personalizzarli con il colore preferito, cimentandosi con il fai da te e armandosi di pennelli.

Per quanto riguarda le decorazioni, ci si può davvero sbizzarrire, anche optando per idee insolite; per esempio c’è chi adorna il proprio albero con delle foto stampate, con articoli di bigiotteria, con piccoli soprammobili. Le luci sono praticamente obbligatorie.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche