Incidenti domestici
L’agguato in casa
Casa dolce casa, se ci pensiamo bene, è carica di rischiosi agguati alla nostra salute.Lo sapevate che la maggior parte degli incidenti, avvengono tra le mura di casa? È proprio così..causa la tranquillità della famigliarità dell’ambiente, la scarsa attenzione e spesso comportamenti inadeguati senza che ce ne rendiamo conto, gli incidenti domestici sono un rischio che dobbiamo evitare di correre. Ma come si può fare per ovviare a tutto questo? Piccole attenzioni, piccoli consigli e particolari cure potrebbero aiutarci nell’evitare le cause più comuni di incidenti domestici.

![]() | Kenzan BI012 Per la Disposizione dei Fiori Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,1€ |
Incidenti domestici: attenzione ai bambini!
A volte non ci rendiamo conto che la reiterazione di comportamenti sbagliati a lungo termine può portare conseguenze poco piacevoli se non gravi alla nostra salute e a quella di chi ci sta intorno. Particolare attenzione dovremo porre alla casa se al suo interno vivono bambini piccoli: eliminare tutto ciò che è alla loro portata e può essere causa di danneggiamento della persona, come farmaci, detersivi, sostanze dannose e nocive, oggetti contundenti, prese della corrente non protette, e molto altro per evitare danneggiamenti o incidenti domestici.
-
Ospiti a casa
Avere ospiti a casa comporta molto spesso, il cambio delle nostre abitudini, dell’occupazione degli spazi, e dei tempi di utilizzo degli spazi comuni come il bagno e la sala o cucina che sia.Per acc...
-
Insetti in casa
Con l’arrivo del caldo e della bella stagione in aumento anche i fastidi dovuti agli insetti, alle zanzare, alle mosche, alle formiche e molti altri piccoli coriacei puntini neri che dal caldo esterno...
-
Chiudere casa prima delle vacanze
Anche quest’anno l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità ci propone validi consigli per lasciare in tranquillità e sicurezza, casa prima di partire per le vacanze. È importante a questo proposito l...
-
Dimensioni ripostiglio
Dove posizioniamo tutto ciò che non gradiamo avere in giro per casa? Nel ripostiglio.Spesso ambienti di ridotte dimensioni derivanti da scarti di spazi, o ambienti di recupero determinati da riseghe...
Gli incidenti più comuni in casa
Per gli adulti, sono altrettanti i comportamenti scorretti che possono essere causa di danno alla persona, spesso, eseguiti con naturalezza senza pensare alle conseguenze.
Un classico è l’impiego di una sedia per arrivare a zone alte di mobili o per cambiare una lampadina: è un attimo perdere l’equilibrio e cadere, con conseguenze che possono essere anche di gravi danni alla colonna vertebrale.Altra tipica caduta da casa, è lo scivolamento: a pavimento o piedi bagnati, mai camminare sulle piastrelle. Usciti dalla doccia, o appena lavati i pavimenti, usate ciabatte in plastica o calzine in modo da evitare il rischio di scivolare a terra.Altra classica caduta, sugli oggetti: guardiamo a terra e tiriamo su gli oggetti che vediamo, affinchè non ci sia il rischio di mettere un piede al di sopra e cadere con il rischio di danni gravi alla schiena e alla struttura ossea.Altro rischio sempre sottovalutato, la corrente elettrica: mai utilizzare phon o elettrodomestici a mani bagnate! Un cavo potrebbe essere danneggiato e causare folgorazione da corrente elettrica. È fondamentale seguire qualche piccola regola affinchè la sicurezza in casa sia garantita, per il benessere e la tranquillità, di noi stessi e dei nostri cari.