Ora solare 2014
Quando cambia l'ora

Ora legale Italia
Sono in molti coloro che fanno ancora confusione tra ora legale ed ora solare. L'ora legale è quella tipicamente estiva, mentre quella solare è quella invernale. L'ora legale in Italia fu applicata per la prima volta il 3 Giugno 1916, quando le lancette dell'orologio furono spostate avanti di un'ora alla mezzanotte. Dal 1980, l'ora in cui effettuare lo spostamento è stata portata avanti di due ore. Il cambio avviene, quindi, alle due di notte (le lancette si spostano di un'ora avanti, ovvero le 3). L'introduzione dell'ora legale fu pensata soprattutto per poter attuare un migliore sfruttamento della luce naturale del sole, rendendo le giornate più a lungo illuminate dalla luce solare e risparmiando, quindi, anche in termini energetici. Dal 1996 l'ora legale è stata prolungata di un mese. Se, infatti, fino ad allora aveva termine l'ultima domenica di Settembre, da quel momento in avanti il cambio avviene sempre l'ultima domenica di Ottobre. Altomolise.net
-
Ora solare 2014
L’ora solare torna durante l’ultimo fine settimana di ottobre mentre quella legale inizia l’ultimo fine settimana di marzo. L’ora legale quindi resta per tutta la primavera e l’estate, mentre quella s...
Quando torna l'ora legale
L'ora legale 2014 lascia posto all'ora solare nella notte compresa tra sabato 25 e domenica 26 Ottobre. Quella notte, le lancette dell'orologio verranno spostate in avanti di un'ora. E' possibile sapere quando torna l'ora legale un anno prima che questo si verifichi. Questo perché il Parlamento Europeo con un'apposita Direttiva (2000/84/CE) stabilisce che l'ora legale deve iniziare sempre nella notte compresa tra il sabato e la domenica dell'ultimo fine settimana di Marzo. Allo stesso modo, il Presidente del Consiglio italiano emana un particolare Decreto, fatto un anno prima, in cui comunica la data esatta. Tale Decreto viene poi registrato alla Corte dei Conti e, quindi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. L'ora legale 2015 sappiamo già che entrerà in vigore nella notte compresa tra sabato 28 e domenica 29 Marzo 2015. Centrometeoitaliano.it
Ora solare 2014: Passaggio ora legale
Il passaggio all'ora legale va effettuato durante la notte interessata. Ad esempio, nel 2015, alle 3 di domenica 29 Marzo dovremo spostare indietro le lancette dei nostri orologi di un'ora, facendole tornare alle 2. In questo modo, la mattina dopo ci sveglieremo certamente più riposati, perché sarà come aver dormito un'ora in più. Per questo motivo, al fine di non scombussolare eccessivamente il proprio ritmo sonno/veglia è bene effettuare lo spostamento direttamente la mattina appena svegli. Molti, comunque, al giorno d'oggi sono i dispositivi che si aggiornano in maniera automatica, senza alcun bisogno di intervento esterno. Tra questi i principali sono i personal computer e gli smartphone di ultima generazione che si collegano direttamente alla propria rete per determinare l'ora esatta. Una volta iniziata è sempre bene sapere che l'ora legale avrà fine l'ultima domenica del mese di Ottobre dello stesso anno. Appuntidigitali.it