Rivestire soffitti con perline in legno
Utilità del rivestimento
La classificazione energetica degli edifici ha portato i progettisti a realizzare case che consentono un notevole risparmio di energia, utilizzando sia tecnologie d’avanguardia (fornelli a induzione, pannelli solari etc.) sia materiali antichi, primo fra tutti il legno. Il rivestimento in legno, le cosiddette perline, hanno una duplice funzione: innanzitutto sono esteticamente belle, creano un ambiente rustico ma allo stesso tempo elegante e accogliente. In secondo luogo, essendo il legno un materiale a basso coefficiente di conduzione, il rivestimento cede molto lentamente il calore assorbito, e l’ambiente rimane caldo più a lungo e con meno dispendio di energia. Per ottenere il massimo dell’efficienza, la soluzione migliore è quella di creare una “scatola” di legno: rivestire con perline in legno sia le pareti che il soffitto. Se ciò fosse tuttavia impossibile, sia per la configurazione che per i costi, conviene partire a montare le perline solo sul soffitto, dato che il calore tende ad accumularsi nelle zone alte della stanza. Nel rivestire il soffitto con perline in legno è possibile fare diverse scelte di orientamento dei listelli: possono essere posati longitudinalmente per dare l’impressione di una stanza più lunga, diagonalmente per ampliarla, o trasversalmente per allargarla. Potete anche fare la scelta di utilizzare legni di colore diverso, da alternare l’uno all’altro per dare un tocco innovativo e movimentato.

![]() | Rayher vernice a gesso Chalky Finish, 236 ml bianco a base d€™acqua vintage shabby chic decorazioni mobili oggetti fai da te Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,65€ |
Preparazione del soffitto
Posare questi elementi sulle pareti o sui soffitti è un lavoro che può essere fatto tranquillamente da soli, risparmiando il costo di un posatore professionista. Rivestire i soffitti con perline in legno è un lavoro leggermente più difficile che rivestire le pareti laterali, ma solo per la posizione assunta e lo sforzo richiesto alle braccia.
-
Ripostigli
Quante volte non riusciamo a tenere tutto sotto controllo e una casa in perfetto ordine, avere la giusta sistemazione per gli oggetti di uso quotidiano che non sappiamo mai dove mettere, ritrovando tu...
-
Come pitturare le pareti
Per pitturare le pareti non basta prendere un pennello e dare il via alla spennellatura, bisogna invece preparare adeguatamente la base da dipingere.Facciamo attenzione allo stato del nostro support...
-
Cassaforte in casa
Sempre più spesso per gestire i nostri risparmi, oggetti di valore e quant’altro, si sceglie di inserire nelle mura dell’abitazione, una cassaforte.La cassaforte in casa è sicuramente una misura pro...
-
Insetticidi per formiche
Con l’arrivo della bella stagione e del caldo arrivano anche i fastidi degli insetti, in particolare delle formiche. In sottili, lunghe ma persistenti colonne, si sviluppano dall’ingresso per infastid...
Rivestire soffitti con perline in legno: Posa delle perline
Per realizzare soffitti di questo tipo, fissate il primo elemento ai correntini, utilizzando dei chiodi senza testa (quelli che si usano per fissare i battiscopa).