Rivestimenti bagni
Caratteristiche dei rivestimenti dei bagni

![]() | Avalita - Detergente per Indumenti Senza Acqua, in Schiuma, per Lavare i Vestiti a Secco Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,58€ |
Piastrelle per il bagno moderno
Per il bagno moderno sono spesso utilizzate piastrelle di colore scuro oppure a tinte naturali e neutre. Invece una stanza da bagno classica, magari dal gusto retrò, si accompagna, di solito, a colori chiari e tonalità pastello. Generalmente il bianco dà all'ambiente il senso dell'apertura e della luminosità mentre il nero e gli altri colori scuri donano eleganza. Le tonalità pastello vanno scelte con molta cura perché devono essere coordinate col resto degli elementi d'arredo. Tuttavia il mercato offre una tale varietà di colori che ognuno sceglierà in base al proprio gusto per creare un stile personale. Per il rivestimento del bagno bisogna evitare il cotto ed il marmo poiché si macchiano facilmente e non sono abbastanza impermeabili. Tra le pietre naturali le migliori sono l'ardesia ed il granito per i rivestimenti bagni. Il materiale più diffuso comunque è la ceramica in quanto molto resistente e facile da pulire. Inoltre è disponibile in un'ampia varietà di forme, dimensioni e colori. Un altro materiale assai impiegato è il gres porcellanato, prodotto in modo da imitare l'aspetto del legno, metallo, pietra.
-
Come rivestire un bagno moderno
Il rivestimento bagno deve essere studiato in base alle caratteristiche del locale così da poterlo valorizzare e presentare nel modo migliore possibile. Al tempo stesso è necessario valutare quale sia...
-
Posa piastrelle bagno
Il bagno è una delle stanze più utilizzate della casa, dove più persone entrano quotidianamente, e calpestano una zona decisamente ristretta; in questa stanza l'aria è umida, e facilmente sul paviment...
-
Posa piastrelle bagno
La posa mattonelle fai da te può essere effettuata al di sopra di un sottofondo grezzo e già consolidato oppure è possibile sistemare le mattonelle incollandole su una pavimentazione preesistente nel ...
-
Ceramiche per i rivestimenti del bagno
Il bagno, in Italia, per moltissimo tempo è stato rivestito quasi completamente, dal pavimento quasi fino al soffitto, per evitare che la forte presenza di acqua risultasse dannosa per l'intonaco e i ...
![]() | Marbec - Power DET 1LT | Detergente smacchiatore intensivo per gres porcellanato Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,32€ |
Piastrelle in mosaico
Il mosaico è uno dei prodotti più importanti per decorare il bagno. Offre brillantezza e colore alle pareti. Le aziende studiano sempre nuove combinazioni di tonalità e materiali per il massimo della personalizzazione. Le piastrelle in mosaico sono disponibili in materiali come vetro, pietra, gres porcellanato, marmo. I prezzi dipendono dalle dimensioni e dal supporto utilizzato. Il mosaico classico viene montato su rete per consentire la posa in opera, effettuata da personale specializzato. Queste piastrelle, oltre alla notevole estetica, hanno anche una grande resistenza all'usura. Sono infatti utilizzate non solo per i rivestimenti dei bagni ma anche per i pavimenti dell'abitazione e per esterni. Il montaggio su rete delle tessere del mosaico, di misura compresa tra 1,0x1,0 cm e 2,5x2,5 cm, permette di rivestire persino superfici curve e si possono anche tagliare in strisce in base alle esigenze. Le piastrelle in mosaico sono realizzate in fogli la cui misura varia tra 10x10 e 30x30 cm. La posa in opera del mosaico richiede una superficie piana, pulita e liscia. Si usano collanti specifici come la malta, la colla vinilica, la cera, il silicone secondo il tipo di superficie.
Rivestimenti bagni: Piastrelle da bagno economiche
Materiali come pietra, marmo e mosaico sono i più costosi. Per rivestire il proprio bagno si possono però trovare piastrelle economiche, con un buon rapporto qualità/prezzo. Prima di acquistarle bisogna assicurarsi che siano di buona qualità per evitare di pagare poco per avere un prodotto mediocre. La Normativa CEE prevede che le confezioni delle piastrelle riportino determinate caratteristiche tecniche. La durezza prevede valori crescenti da 1 a 10 (è sufficiente 5). La resistenza all'abrasione ha valori crescenti da 1 a 5 (basta anche 2 o 3). La resistenza a carichi e flessione va da 20 a 50 N (35 è sufficiente). La resistenza alla corrosione di acidi e detersivi è indicata con AA, A, B, C e D, con valori decrescenti. La resistenza alle macchie comprende il valore 1 se la macchia è facilmente rimovibile con acqua, 2 se è necessario un detersivo e 3 se la macchia rimane. Inoltre le piastrelle di seconda scelta, cioè leggermente difettate come colorazione, ma valide per altre caratteristiche, consentono di spendere meno. Un'altra opzione è utilizzare le economiche piastrelle in PVC che imitano bene ceramica, cotto, gres, marmo, fornendo buone caratteristiche tecniche.
-
piastrelle leroy merlin
Rivestire le pareti del bagno con piastrelle oppure optare per la vernice? Un dilemma, questo, piuttosto diffuso. Vediam
visita : piastrelle leroy merlin
-
piastrelle bagno economiche
I lavori accurati che si intraprendono per realizzare i rivestimenti bagni sono finalizzati a produrre non solo un risul
visita : piastrelle bagno economiche
-
rivestimenti in pietra leroy merlin
Se hai voglia di rinnovare la decorazione delle pareti della casa, oppure di decorarle e di renderle più belle e adatte
visita : rivestimenti in pietra leroy merlin