Giardino fai da te
Organizzazione dello spazio

![]() | greedeko Miniatura Tavolo da Picnic per Fai da Te 8 x 8 cm Legno Fai da Te Decorazione Mini Tavolo da Giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,65€ |
Strumenti per lavorare e materiali da utilizzare
Le operazioni necessarie da fare nel proprio giardino fai da te sono il dissodamento e l’eventuale livellamento. Quando la terra non è mai stata coltivata, è necessario, prima di piantare qualunque cosa, realizzare un substrato che permetta alle piante di poter ottenere dalla terra tutti i nutrimenti di cui hanno bisogno. Se lo spazio è molto esteso, sarebbe comodo avere a propria disposizione un aratro, in modo da smuovere la terra ed eliminare pietre e detriti. Se lo spazio non è particolarmente grande quest’operazione può essere fatta anche con un rastrello a denti laghi ed una vanga. Una volta effettuata anche l’operazione di livellamento bisogna passare alla pulizia del terreno, per eliminare del tutto eventuali pietre ed erbacce. Se si decide di inserire un prato all’inglese nel proprio giardino bisogna preparare il fondo ad una giusta profondità, almeno 30-35 centimetri e seminare il terreno in periodo come la primavera o metà autunno, quando le temperature non sono troppo rigide e il terreno è abbastanza caldo per accogliere i semi. La semina delle graminacee può avvenire a mano o tramite uno strumento chiamato spargitore, in media per ogni metro quadrato andrebbero seminati almeno trenta grammi di semi. Il terreno va poi compattato tramite un rullo, irrigato in modo delicato con acqua che cade a doccia e trattato con insetticidi per evitare la presenza di formiche e altri insetti. Nel giro di quattro settimane la germinazione dovrebbe essere completa.
![]() | greedeko Miniatura Tavolo da Picnic per Fai da Te 8 x 8 cm Legno Fai da Te Decorazione Mini Tavolo da Giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,65€ |
Giardino fai da te: Scelta delle piante e dei fiori
La scelta delle piante e dei fiori da inserire nel giardino fai da te, deve rispecchiare quanto possibile il clima del luogo. Se è mite e temperato, il giardino ideale è quello di tipo mediterraneo con piante di alto fusto sempre verdi e con piccole piante aromatiche a fare da ornamento, piante di tiglio e gelso e ulivi, mentre tra le piante aromatiche si può optare per salvia, lavanda e rosmarino. Se si vuole restare su una scelta più classica, si può realizzare un roseto o piccole aiuole con gerani e piccoli arbusti con la chioma intagliata. Quando si ha poco spazio e tempo a disposizione si possono inserire nel proprio giardino piante grasse e rampicanti, che richiedono poche cure e non hanno bisogno di essere innaffiate spesso.