Finestre Pvc

Finestre in PVC o in alluminio: quale scegliere

Scopriamo insieme se è meglio scegliere finestre in PVC o in alluminio , valutando i pregi e i difetti di entrambe le soluzioni.

di Redazione

02 luglio 2025

Square Plus di WnD

Finestre in pvc o in alluminio: pregi e difetti dei modelli in PVC

  • Le finestre in PVC si distinguono per le loro eccellenti proprietà termiche isolanti, riducendo i consumi legati al riscaldamento e al raffrescamento. Sono adatte ad abitare le zone marine soggette alla salsedine. 
  • Offrono una sensibile riduzione dei rumori provenienti dal traffico.
  • Il PVC è un materiale facilmente lavorabile che consente di realizzare forme particolari, anche ad arco, e soluzioni bicolore.
  • Non necessita di manutenzione oltre alla normale pulizia. 

Tuttavia, la scelta dei colori non è particolarmente ampia e quelli più chiari potrebbero ingiallire se esposti in aree particolarmente soleggiate. 

Square Plus di WnD è una finestra in PVC che mette al centro il dialogo tra bellezza e innovazione. I suoi profili sottili amplificano la luminosità degli ambienti domestici; è ottimo il livello di isolamento termico e acustico.

Finestre in PVC o in alluminio: vantaggi e svantaggi dell'alluminio

  • L’alluminio è leggero, perfetto per realizzare finestre di qualsiasi dimensione.
  • È un materiale riciclabile al 100% e facile da pulie.
  • Disponibile in una vasta gamma di tonalità si adatta perfettamente allo stile della casa. 
  • Proprio come le finestre in legno e alluminio anche quelle tutto alluminio possono essere bicolore.

Però questo materiale non possiede grandi doti di isolamento, soprattutto a livello termico. Le finestre in alluminio di nuova generazione hanno fatto un notevole salto qualitativo rispetto ai modelli del passato. Grazie all’impiego del taglio termico si ottengono ottime prestazioni sia termiche che acustiche, evitando condensa e dispersioni di calore.

Titano EVO OC è la nuova finestra in alluminio di Oknoplast. Il suo telaio può essere incassato nella parete: il risultato è un look tutto vetro nella parte esterna della casa. 

Finestre in PVC o in alluminio: un confronto sulla durata

Quando si parla di durata della vita è importante sapere che una finestra in PVC, se di buona qualità e correttamente mantenuta, può raggiungere anche i 25-30 anni

L’alluminio vanta una longevità superiore. Grazie alla sua stabilità strutturale può facilmente superare i 50 o addirittura i 60 anni.

KF 510 è una novità di Internorm. La finestra utilizza una ferramenta di sicurezza per assicurare la massima tranquillità in casa. È disponibile in PVC bianco o rivestita in alluminio.

Finestre in PVC o alluminio: i prezzi

Dal punto di vista economico le finestre in PVC sono più accessibili rispetto a quelle in alluminio, senza nulla togliere alle prestazioni. Partono da circa 400 euro al mq.

Per quanto riguarda le finestre in alluminio il loro costo superiore può rappresentare un limite, soprattutto nei modelli con isolamento termico avanzato. La spesa sale intorno ai 600 euro il mq.

Qualunque sia la tua decisione ricorda che è meglio non acquistare serramenti di scarsa qualità. Solo un produttore affidabile e regolarmente certificato ti assicurerà un investimento sicuro. 

Sintesi di Finestre Nurith è una finestra in alluminio che regala eleganza e spazi sempre più luminosi. È una soluzione altamente personalizzabile.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche