Il tavolo da esterno
La scelta dello stile

![]() | Poltroncina Piona Verde C/P. Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,09€ |
Dimensioni e forma
Per la scelta delle dimensioni de il tavolo da esterno dovremo avere un occhio più che clinico: sicuramente analizzare e misurare lo spazio che abbiamo e che possiamo occupare, tenendo in considerazione la quantità di persone che abitualmente lo utilizzerà, e scegliendo quindi, una soluzione fissa oppure in alternativa, un’ampliabile.
-
Apparecchiare la tavola in giardino
Nei giorni di calura estiva cosa può far più piacere di una bella cena all’aperto, al calar del sole?Apparecchiare la tavola in giardino significa relax, cibi accuratamente preparati e bevande fre...
-
Arredi esterno giardino
Con l’arrivo della bella stagione la voglia di passare tempo all’aperto aumenta, se abbiamo spazi in cui poter sostare, rilassarci e perché non svolgere qualche lavoretto o semplicemente leggere un be...
-
Armadietti per esterno
Con l’arrivo della bella stagione cominciamo a uscire nel nostro spazio esterno e desiderare un luogo di riposta dei nostri attrezzi da giardinaggio, della scopa con cui puliamo davanti casa, dei picc...
-
Come scegliere e dove trovare i tavoli da giardino economici
Hai bisogno di un tavolo per il giardino, il terrazzo o il balcone, hai voglia di godere appieno del tuo spazio outdoor, però non puoi spendere molto. Ok, questo non è affatto un problema: in commerci...
![]() | Milo srl Lettino Prendisole Itaca da Giardino e Piscina per Esterno in Alluminio Antiruggine con Ruote Tessuto Texilene Imbottito Prezzo: in offerta su Amazon a: 109€ |
Il tavolo da esterno: Materiali
La questione dei materiali per il tavolo da esterno è piuttosto varia: possiamo preferire arredi in materiale plastico, leggeri, pratici ed economici, ma sicuramente con una durata inferiore agli altri materiali. Infatti, i materiali plastici da esterno sono progettati e studiati con un limite di durata di esposizione di 5 anni in media, dopo di che tendono a disgregarsi le resine ed avere problemi di polverizzazione dovuti alla perdita dei trattamenti superficiali, con conseguenti punti di rottura senza preavviso. Le plastiche, infatti, soprattutto le sedute, tendono a spaccarsi di netto di colpo.