Mobile per esterno
Un contenitore o altro?

![]() | Terry 1002821 J-LINE 68 Armadio in resina, 68 x 37.5 x 85 cm, Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,9€ |
Mobile in legno
Il preferire un mobile per esterno in legno, è una scelta di vita: infatti, questo materiale naturale, vive con noi. Si muove e si modifica col passare del tempo, acquisendo sempre più valore, e mai degradandosi. Certo, alcune cure come manutenzione e piccoli accorgimenti per allungare la sua vita, sono fondamentali per una buona durata del nostro prodotto.
-
Tavolini per esterno
Arredare gli spazi esterni comporta un piacevole passatempo: scegliere le tipologie di sedute, sdraio, tavoli o tavolini per esterno, è gradevole e una volta terminato, anche molto pratico permettendo...
![]() | Mongardi 7811C04 Armadio 4 Ripiani Prezzo: in offerta su Amazon a: 48,99€ |
Mobile per esterno: I materiali sintetici
Se per il nostro esterno preferiamo mobili sintetici, vale a dire resine o materiali plastici, dobbiamo saper e in anticipo che al prezzo inferiore corrisponderà una minore durata del nostro elemento. Già perché più il prezzo è basso, più il nostro elemento sarà prodotto con plastiche e resine di qualità inferiore che gli conferiranno tempi di vita più corti. Il primo degrado visibile in un mobile per esterno in materiale sintetico, è la polverizzazione superficiale: questa è indicativa di un inizio di procedimento di rottura, irreversibile e inaspettato. Infatti, dopo un periodo generalmente di 5 anni in media, comincia questo processo. Cominciamo a notare della polvere che al tocco resta sulle dita: le particelle leganti del materiale si stanno seccando e perdendo di consistenza, si sgretolano. Quando questa essicazione raggiungerà parte interna dello spessore del materiale, complici il caldo e gli agenti atmosferici, si avrà la rottura con necessaria sostituzione del pezzo. Questo è naturale degrado del materiale, senza soluzione.