Pulire i mobili da giardino
Manutenzione dei mobili da giardino
I mobili da giardino sono esposti durante la bella stagione all’aperto e subiscono l’attacco degli agenti atmosferici, sole, vento o pioggia.
Pur essendo realizzati, se di qualità, con materiali appositamente studiati per essere resistenti e durevoli, i mobili da giardino hanno comunque bisogno di essere periodicamente puliti, soprattutto prima di riporli con l’arrivo del freddo. Ogni materiale richiede cure e manutenzione specifiche
Pur essendo realizzati, se di qualità, con materiali appositamente studiati per essere resistenti e durevoli, i mobili da giardino hanno comunque bisogno di essere periodicamente puliti, soprattutto prima di riporli con l’arrivo del freddo. Ogni materiale richiede cure e manutenzione specifiche

Mobili da giardino in teak
I mobili realizzati in teak, legno resistente agli agenti atmosferici e immune agli insetti, ha un colore dorato e una texture piacevole al tatto.
Eventuali macchie ostinate possono essere rimosse con carta vetrata molto fine o lana d’acciaio. Quando il mobile da giardino si è asciugato, per proteggerlo e restituirgli la brillantezza originale, vi si può applicare una piccola quantità di olio di teak con l’ausilio di un panno o di un pennello, facendo ben assorbire il prodotto ed ed eliminando eventuale olio in accesso. Tale trattamento può essere ripetuto un volta all‘anno.
-
Arredi esterno giardino
Con l’arrivo della bella stagione la voglia di passare tempo all’aperto aumenta, se abbiamo spazi in cui poter sostare, rilassarci e perché non svolgere qualche lavoretto o semplicemente leggere un be...
-
Armadietti per esterno
Con l’arrivo della bella stagione cominciamo a uscire nel nostro spazio esterno e desiderare un luogo di riposta dei nostri attrezzi da giardinaggio, della scopa con cui puliamo davanti casa, dei picc...
-
Come pulire i mobili da giardino
Arriva la bella stagione e trascorrere del tempo libero sia sul terrazzo sia in giardino diventa frequente e piacevole, per godersi l’aria aperta in pieno relax. Purtroppo, però, bisogna fare i conti ...
-
Mobili da giardino economici
Se siete alla ricerca di mobili da giardino economici, partite da questo presupposto: la scelta attualmente disponibile sul mercato è molto ampia e variegata. Il primo consiglio è quello di orientarsi...
Mobili da giardino in pino
Anche il pino è un’essenza adatta ai mobili da giardino perché durevole e resistente. Se esposti in modo prolungato agli agenti atmosferici, però, i mobili in pino subiranno un certo deterioramento sulla superficie, perdendo così le loro qualità idrorepellenti.
Come proteggerlo allora? Innanzitutto applicandovi uno strato di olio protettivo antimuffa non appena lo si acquista e poi una volta all’anno. Per pulire i mobili da giardino in pino è consigliabile un prodotto specifico per questo tipo di legno, acquistabile spesso dallo stesso produttore dei mobili. Il detergente va risciacquato con acqua e la superficie fatta asciugare.
Pulire i mobili da giardino: Mobili da giardino in metallo
Ma i mobili da giardino possono essere realizzati che in metallo, veriniciato o meno, e in acciaio inossidabile 304.
Vanno dunque periodicamente puliti con un panno inumidito e un detergente neutro, magari diluito. Sul metallo può essere applicato anche, a scopo protettivo, una finitura specifica per tale materiale. Alla fine della stagione i mobili da giardino in metallo vanno riposti in un luogo asciutto, in modo da non esporli alla condensa.