Arredo giardino

Sedie plastica esterno, un mondo da scoprire

Sono colorate, sempre più raffinate, resistenti e di ottima qualità: ecco come sono fatte le moderne sedie plastica esterno.

di Redazione

25 luglio 2025

Seduta impilabile Ginevra di S.CAB

Le sedie plastica esterno di nuova generazione

Quando si parla di sedie in plastica da esterno in molti casi il pensiero va automaticamente ai modelli economici, dotati di un appeal molto scarso. Si tratta, però, di una visione assai limitata.

Il mondo della plastica si è evoluto ed è una continua fonte di ispirazione per i designer. Le nuove sedie di plastica da giardino vedono protagonista il polipropilene. È un materiale plastico molto robusto ma leggero. Viene spesso rinforzato con l'aggiunta di fibra di vetro. È anche grazie alla presenza di quest'ultimo componente che si ottiene una buona resistenza all'abrasione.  

Ginevra di S.CAB è una seduta impilabile realizzata in tecnopolimero riciclabile rinforzato con fibra di vetro. È disponibile in diversi colori e può essere usata anche all'interno dell'abitazione.

Perché scegliere sedie plastica esterno

  • Le sedie di plastica da giardino non hanno limiti cromatici e valorizzano con originalità qualunque contesto outdoor.
  • La proposta sul mercato in termini di design è davvero vasta, quindi risulta impossibile non trovare una forma, con o senza braccioli, che soddisfi i nostri gusti.
  • Questa resina termoplastica resiste egregiamente alle intemperie e viene trattata anti UV. È riciclabile e non teme umidità e ruggine. Regala sedute leggere e facilmente ricollocabili.
  • Le sedie da esterno in plastica hanno un prezzo più contenuto rispetto a quelle realizzate in legno o alluminio. Tieni presente però che il costo varia in base alla qualità del materiale, al design e al prestigio del produttore. 

Stack S PP di Midj è una seduta in polipropilene con gambe a compasso. Può essere scelta con due colori: uno per la struttura e l'altro per la seduta.

Sedie in plastica da esterno: dove collocarle

Le sedie plastica esterno completano con grazia e funzionalità terrazzi e balconi, offrendo una soluzione pensata per coniugare ergonomia e linee moderne. Sono perfette per creare un angolo conviviale all'interno di un set di tavoli e sedie da giardino, sotto ad un patio oppure all'aria aperta. 

Possono essere utilizzate anche all’interno della casa, dove fanno sempre una bella figura. Se si opta per sedute impilabili potremo riporle in un angolo o in uno sgabuzzino quando non servono, senza creare inutili ingombri. 

Doga Bistrot di Nardi è una seduta da esterno senza braccioli in polipropilene fiberglass trattato anti-UV e colorato in massa. È comodamente impilabile.

Sedie per esterno plastica: come pulirle

Pulire le sedie plastica esterno è un’operazione semplice e veloce. Basta armarsi di una spugna morbida e di sapone di Marsiglia, oppure utilizzare un detergente neutro.

Se lo sporco è ostinato si può usare un po’ di bicarbonato: evita prodotti troppo aggressivi che potrebbero opacizzare la superficie.

Un risciacquo abbondante e una buona asciugatura al sole oppure con un panno morbido aiutano a mantenere le sedie sempre in ordine, pronte per essere utilizzate.

Bell Chair di Magis viene prodotta interamente in polipropilene ed è completamente riciclabile a fine vita.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche