Barbecue a gas, i vantaggi
Il barbecue a gas è estremamente pratico e la tua grigliata è pronta in 15-20 minuti. Consente di regolare con precisione la temperatura grazie a comode manopole, garantendo una cottura uniforme e la massima sicurezza. È facile da pulire, dato che non bisogna gestire lo smaltimento della cenere al termine dell'operazione.
Genera meno fumo rispetto ai modelli a carbone, risultando particolarmente indicato per chi vive in città, soprattutto in contesti condominiali.
Il barbecue a gas in appoggio Romeo 70 di Palazzetti può essere estratto dalla base e posizionato sul tavolo o su un carrello. È in acciaio inox di alta qualità e può essere convertito da GPL a metano.
I contro del barbecue a gas
Con l'arrivo della bella stagione giunge il momento di decidere quale barbecue scegliere. Appassionati del settore sostengono che il sapore del cibo cotto con il barbecue a gas sia privo del caratteristico sapore affumicato. Si tratta di un problema risolvibile appoggiando sulla piastra degli appositi trucioli per affumicatura, disponibili sul mercato in diverse essenze.
Il suo costo è più elevato rispetto al modello a carbonella e richiede una manutenzione adeguata dei bruciatori. Prevede la necessità di una bombola piena o di un collegamento al metano, rendendo l’utilizzo meno pratico in determinate situazioni esterne.
Il barbecue 4 Series Onyx S Dualgas di Campingaz può essere alimentato con la bombola del gas oppure collegandolo al metano domestico. Con i suoi numerosi accessori potrai cuocere anche la pizza e la paella.
Perché scegliere un barbecue a carbonella
Per i principianti non è sempre facile capire se è meglio un barbecue a gas o carbonella. Parlando del modello a carbonella è doveroso citare un processo chiamato searing. È una reazione fisica che avviene ad alte temperature e consente di ottenere una carne croccante all’esterno e succosa all’interno. La superficie della bistecca viene "sigillata" dal forte calore impedendo la fuoriuscita dei succhi interni.
Ha una struttura semplice e la manutenzione si limita alla pulizia della griglia e alla rimozione delle ceneri dopo l’uso.
Il prezzo è accessibile ed il dispositivo è facilmente adattabile a giardini, terrazzi o campeggi.
Con il barbecue a carbone Master-Touch GBS Premium E-5775 di Weber potrai grigliare, affumicare e arrostire qualsiasi alimento. Il coperchio assicura risultati impeccabili e i numerosi accessori completano l'esperienza.
Barbecue a carbonella: gli svantaggi
Il barbecue a carbonella porta con sé alcuni piccoli inconvenienti che vale la pena conoscere prima di sceglierlo come compagno di grigliate. Gestire la brace richiede una certa pazienza e manualità e bisogna attendere che raggiunga la giusta temperatura. È un rito che può risultare affascinante per alcuni ma poco pratico per chi cerca immediatezza.
Questa cottura produce inevitabilmente molto fumo, aspetto critico se hai dei vicini sensibili agli odori.
Pulire la griglia dal grasso e smaltire la cenere è piuttosto complicato se non si ha a disposizione uno spazio all'aperto adeguato a farlo in tutta tranquillità.
Il barbecue a carbone Tulipano di Chotto’s ha un design elegante completamente lavorato a mano da sapienti artigiani. L'utilizzo del coperchio lo rende del tutto simile ad un forno dotato di alte prestazioni.