Architettura giardini
Come realizzare l’architettura dei giardini
Avere lo spazio esterno che può essere personalizzato, arredato e valorizzato con mobili e piante è davvero un privilegio.Proprio per questo è bene scegliere come arredare e come completare lo spazio esterno, soprattutto se si tratta di verde e vegetazione.La scelta può cosi ricadere sui giardini architettonici, ovvero la disposizione delle piante e del verde, ma anche dei fiori e dei complementi per l’esterno in modo da diventare creativo spazio di vita.Inoltre, per creare architettura dei giardini è necessario inserire nello spazio verde elementi che completino e che abbelliscano come statue e fontane, per rendere gradevole e vivibile lo spazio.In foto: Creazione giardino con giochi d'acqua di Sandrini giardini

![]() | Deuba Tavolino da Divano 60x60cm Girevole Laccato Lucido 3 Piani tavolino da Salotto Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 118,95€ |
Giardini architettonici con i percorsi verdi
I percorsi verdi son un’alternativa e possibile strada da percorrere per realizzare giardini architettonici: un susseguirsi di piante e fiori, colori e sculture, fontane e decori accompagneranno i percorsi all’interno dello spazio verde.
-
Idee giardino in pendenza
Quando pensiamo di realizzare un giardino, che sia una piccola aiuola oppure uno spazio di dimensioni più rilevanti, la cosa importante è creare a qualcosa di articolato e d’impatto, scegliendo le pia...
![]() | Unbekannt Nana di Progettazione con Carote 37 cm Alto Decorazione da Giardino Nano da Giardino Statua Decorazione 7 Diversi Design Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,99€ |
Architettura giardini: le piante e gli arbusti da utilizzare
Architettura giardini: quali piante, fiori e arbusti utilizzare?